Telecom Italia sperimenta l’emotional tracker

Condividi

Telecom Italia ha siglato una partnership con Ebuzzzing per sperimentare l’emotional tracker, ossia un’analisi emozionale qualitativa, sui video advertising pubblicati sul web.

Come scrive il comunicato stampa, la sperimentazione è stata realizzata per lo spot di lancio del nuovo format unico di Telecom Italia.  L’Emotional Tracker è un innovativo strumento per la valutazione del tasso di gradimento di un contenuto da parte dell’utente online. Il suo utilizzo, inoltre, rappresenta un’opportunità per dilatare l’esperienza dello user che non sarà soggetto ad un’analisi invasiva poiché potrà decidere se attivare la video-camera per consentire il monitoraggio delle sue espressioni del viso.

La sperimentazione del tracker “Ebuzzing Index” – sviluppato in collaborazione con il MIT (Massachusetts Institute of Technology) – è stato annunciata lo scorso 15 maggio in occasione dell’I-Strategy di Hague in Olanda e ha rilevato che il video ha sortito emozioni positive e di stupore che si sono accentuate nella parte centrale della storia su un doppio target – prevalentemente femminile – compreso tra i 14 e i 24 anni e tra i 30 e i 38 anni.
Il video ha registrato inoltre più di 1.400.000 view e l’hashtag della campagna #AmoilTalento è stato utilizzato su Twitter circa 1800 volte.

“La nostra azienda è sempre in prima linea nel campo dell’innovazione – ha dichiarato Gaetano di Tondo Responsabile Advertising Consumer. L’esigenza di ricercare continuamente nuove soluzioni per migliorare l’offerta e i messaggi dei video online, non solo in ambito pubblicitario, è una delle priorità per Telecom Italia- ha poi continuato – considerando che nel solo mese di marzo, Audiweb ha rilevato 68 milioni di video fruiti su Internet e che oltre 6,5 milioni sono gli utenti che hanno visualizzato almeno un contenuto video. E’ per questo motivo che stiamo riservando una particolare attenzione a questo settore al fine di garantire ai nostri utenti un’offerta sempre migliore attraverso linguaggi di comunicazione corretti”.

“Sappiamo come le emozioni giocano un ruolo fondamentale e centrale nella viralità di un video – Andrea Febbraio, co-founder & VP Sales – e per la prima volta grazie a questo strumento innovativo è possibile ‘leggere’ il viso degli utenti per capire in tempo reale le emozioni suscitate dal video e misurarne la performance grazie al confronto con oltre 10.000 Facial Expression inserite nel database. Sembra fantascienza invece la realtà spesso supera la fantasia. La platea olandese è rimasta impressionata”.

Lo spot di Telecom Italia
Lo spot di Telecom Italia