Matriwish, un’app per condividere i desideri

Condividi

Si chiama Matriwish, è stata ideata da un gruppo di ragazzi italiani, tutti sotto i 30 anni e originari del Triveneto, ed è un’app gratuita per smartphone e tablet che ruota intorno al tema del desiderio: un luogo in cui condividere i propri ‘wish’ (che in inglese significa appunto desiderio) e realizzarli attraverso la community. Desideri intesi in senso ampio, da quelli materiali a quelli intellettuali. I più condivisi vengono raccolti nella lista ‘popular wish’.

L’idea è venuta a Dario Pandolfo, che per realizzarla ha lasciato una carriera di avvocato appena avviata.  “Una mattina”, racconta, “ero sul tram per andare al lavoro a Milano e, guardando fuori dal finestrino, ho visto un uomo uscire da un palazzo bellissimo; per un momento ho desiderato di essere lui e mi sono chiesto perché le persone non condividano di più ciò che desiderano. Poi ho pensato che potevo farlo davvero, che avrei potuto condividere i desideri di tante altre persone; ne ho parlato con i miei amici ed è nata Matriwish.”

I tre fondatori di Matriwish; da sinistra: Francesco Visintainer, Dario Pandolfo, Florian Schwienbacher.

Sostenuto dal fratello Enrico, che si occupa di vendite all’estero, Dario Pandolfo si è lanciato con entusiasmo nell’avventura, assieme a due studenti di giurisprudenza della Cattolica di Milano, Francesco Visintainer e Florian Schwienbacher, uno sviluppatore laureato in informatica e un responsabile vendite, Stefano Renier, laureato in giurisprudenza.

“Per ora siamo alla fase beta e siamo molto soddisfatti dei risulatati ottenuti: molti hanno scaricato la nostra applicazione, si sono registrati e utilizzano costantemente Matriwish”, afferma Dario Pandolfo, che in serbo ha anche una sorpresa: “Oltre alla fase social puntiamo a qualcosa di più concreto, che per ora è top secret”.

La fase definitiva del progetto è prevista per l’inizio dicembre, in prossimità del Natale, quando il desiderio prende forma anche tra gli animi più apatici. (Grazia Cerchia)