La nuova veste di Focus vede la creatività di Obo digital, società del gruppo Mn Holding, specializzata in comunicazione online, in particolare sui social media, reputation monitoring, sviluppo di applicazioni e soluzioni per web e mobile.
Come si legge nel comunicato il magazine, edito da Gruner+Jahr/Mondadori, si è rinnovato nella grafica e nei contenuti, con l’obiettivo di affermarsi come rivista ‘popular science’ sempre più contemporanea, incisiva e attuale.
In linea con il restyling della testata, Obo Digital ha ideato e sviluppato otto cartoline virtuali, che ritraggono personalità del mondo del cinema, della scienza o della cultura, sorpresi nella lettura del nuovo Focus. Alla base della creatività delle e-card tanti personaggi cult, come la diva Marilyn Monroe, ironicamente ritratta mentre, intenta nella lettura del magazine, esclama: “A volte ho il cervello famelico di scienza!”. Ancora ispirata ad un film cult la card che ritrae Harrison Ford e Sean Connery che chiedono a Steven Spielberg di correggere una scena di Indiana Jones e l’ultima crociata, alla luce di una notizia letta su Focus.
Obo Digital ha avviato un’attività di ‘e-card sharing’, con la pubblicazione in rete sul sito Focus.it, sul profilo ufficiale di Facebook e sull’account Twitter del magazine, a cui sono seguiti contributi spontanei da parte degli utenti che hanno reinterpretato a proprio gusto le e-cards.