(Adnkronos) Lamberto Siega e Claudio Raimondi sono i nuovi Head of Seller e Head of Buyers di eBay Italia. Trentacinque anni il primo, trenta il secondo, i due giovani sono stati chiamati a ricoprire ruoli del tutto innovativi per l’e-commerce italiano. Si tratta delle figure professionali che si occuperanno dello sviluppo di nuove strategie per i venditori e gli acquirenti della piattaforma di e-commerce.

Proveniente dalla Boston Consulting Group, dove ha ricoperto incarichi in ambito strategico nell’innovazione digitale e nella definizione dell’offerta al consumatore, Siega avrà il compito di rafforzare il ruolo di eBay come miglior partner di riferimento dei venditori. “Il mio ruolo sarà prevalentemente quello di definire e implementare la strategia dell’offerta di eBay in Italia per i venditori, mirando ad aumentare e migliorare costantemente l’offerta di prodotti da parte dei negozi e dei venditori professionali”, spiega Siega a Ign, testata online del Gruppo Adnkronos. “Fino ad oggi – continua – il marketplace Italiano di eBay è stato gestito in maniera centralizzata: pricing, servizi e strumenti per i venditori erano spesso l’estensione di quanto già presente in altri Paesi, Uk e Germania in particolare. Quindi mi occuperò di definire il piano di sviluppo e adattamento della piattaforma alle esigenze dei venditori italiani, sviluppando progetti innovativi”.
“Il mio compito – dice il nuovo Head of Buyer di eBay in Italia Claudio Raimondi – sarà di fare in modo che tutti coloro che acquistano sul web pensino subito a eBay, assicurando al cliente un ambiente più vicino e simile possibile alle sue aspettative e permettendogli di trovare ciò che cerca in modo veloce e intuitivo. La dinamica – sottolinea – è simile a quella della commessa che ci conosce da tempo e ci suggerisce i prodotti giusti”.
Forte della solida esperienza nella Customer and User Experience maturata in Vodafone e prima ancora in Pirelli, Raimondi punterà a consolidare eBay come piattaforma ‘top of mind’ per i consumatori italiani. “Ciò – dice – significa fare in modo che chiunque voglia acquistare qualcosa di nuovo on line da un venditore professionale sappia che può trovarlo su eBay”. Negli ultimi anni la piattaforma è cambiata moltissimo: da semplice sito di aste online è diventato un marketplace dove la maggior parte degli oggetti sono prodotti nuovi e a prezzo fisso. “Il mio obiettivo – conclude – è ampliare il più possibile l’offerta di prodotti, offrendo al cliente oggetti di largo consumo ma anche prodotti più rari e di nicchia”. (Adnkronos, 22 luglio 2013)