L’Eni prosegue instancabile nelle sue iniziative a sostegno della cultura, in tutte le sue forme, dall’arte grafica alla musica. In occasione del Ravello Festival, di cui il gruppo guidato da Paolo Scaroni è partner, è stata organizzata una mostra su Jean-Michel Folon. L’artista francese (ma di origine belga) ha segnato la storia dell’immagine dell’azienda, collaborando alla realizzazione delle campagne pubblicitarie che hanno accompagnato lo sviluppo del metano in Italia negli anni Novanta. La mostra ‘Folon. I viaggi immaginari con Eni’ racconta questo sodalizio. Una testimonianza dell’attenzione per il rapporto tra industria e cultura in Italia, che ha caratterizzato il gruppo energetico, dal Dopoguerra fino ai giorni nostri. Resterà aperta fino all’8 settembre nei locali ai piedi della Torre Maggiore di Villa Rufolo, a Ravello (www.ravellofestival.com).
L’articolo è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 441 – Agosto 2013