‘8 settembre 1943’ è un libro per capire con i nostri occhi la storia. L’intento del testo, scritto da Marco Gasparini ed edito da Edizioni del Capricorno, è quello di raccontare, per la prima volta attraverso le immagini, la storia italiana dallo sbarco degli alleati in Sicilia sino alla Resistenza, passando attraverso la caduta di Mussolini, l’operazione tedesca Eiche, l’8 settembre, l’eccidio di Cefalonia e la guerra partigiana.
Sono passati ben 70 anni da quell’8 settembre del 1943, data in cui l’Italia annunciò l’armistizio con gli alleati e la fine della guerra e per ricordare questo importante anniversario i periodic i della Poligrafici editore, Qn-Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, portano in edicola l’incalzante cronaca per immagini di quei giorni e dei mesi che precedono l’armistizio. Come si legge nel comunicato, si tratta di uno straordinario apparato di immagini, in gran parte inedite, provenienti dagli archivi Ansa nazionali ed internazionali, da quelli degli eserciti e dai giornali d’epoca. Un’opera per tutti, dunque, che fornisce un’originale chiave di lettura di uno dei periodi più controversi della storia italiana.
Il volume, in edicola a partire da sabato 7 settembre 2013, è acquistabile per un mese al costo di 9,90 euro, oltre al prezzo del quotidiano.
A sostegno delle iniziative pagine pubblicitarie sui quotidiani e sui periodici del Gruppo.
Il volume potrà essere acquistato anche contattando il numero 0516006069 e sul sito http://shop.quotidiano.net/edicola