Con il numero di ottobre Glamour, il mensile femminile di Condé Nast diretto dallo scorso giugno da Cristina Lucchini, si rinnova: nuova grafica, carta più preziosa, un nuovo mix editoriale, contenuti maggiormente focalizzati sulla moda. Un’evoluzione che prevede anche una trasformazione digitale rivolta alla parte più giovane delle lettrici. A disegnare la nuova immagine, più calda ed elegante, è il creative director americano Carla Frank.
Ecco il comunicato stampa diffuso oggi dalla casa editrice:
Glamour, in edicola il 17 settembre, fa della moda il punto di partenza del suo rinnovato posizionamento a partire dalla copertina, che fa sognare le donne con le top model più glamour del momento. Il nuovo corso è inaugurato da Elisa Sednaoui, super modella, attrice, regista, attivista nel campo del no-profit e neo mamma.
“Le lettrici di Glamour crescono, cambiano, evolvono e Glamour con loro. ‘Rebrand yourself’ è il nuovo motto per affrontare con successo il mondo che si trasforma: lo possiamo fare nostro come persone e lo facciamo anche come magazine. Con una forma grafica nuova e di facile lettura, dove la moda è al centro di tutto. Saranno tantissime le pagine del nuovo Glamour dedicate a vestiti, accessori, gioielli, beauty, make-up, personaggi, luoghi, modi, tendenze, il cui file rouge è tanta moda, per non rinunciare mai al piacere dello shopping. Glamour accompagnerà le sue lettrici ogni mese in un viaggio fantastico e poliedrico, come in un caleidoscopio, per gustare il lato glam della vita”, così il direttore Cristina Lucchini.
Cristina Lucchini, direttore di Glamour
La moda, in particolare quella da comprare, si riflette nelle sezioni tutte nuove del mensile Condé Nast: Moda (70 pagine di moda, di alto livello, ma accessibile), Primafila (personaggi, costume e anteprime), G World (eventi, persone, oggetti, idee e tendenze), G Shop (accessori, look vincenti, fantasie che esaltano il fattore Glamour), G Talk (ritratti e incontri, uno sguardo sui personaggi con un quid glam), G Show (musica, cinema, libri, arte). Sesso e amore verranno affrontati con linguaggio ironico e divertente in Fun+Pleasure, con le rubriche curate da Rossella Calabrò (Identitic), Fabio Genovesi (Tormentoni), Chicca Gagliardo (Controspecchio) e Giovanni Pacchiano (Equivoci). E ancora Nightlife, che porterà le sue lettrici nei locali e ai party più di tendenza; e 40 pagine di belle tentazioni della sezione Beauty, a cui Glamour dedica uno spazio maggiore, con uno sguardo diverso dagli altri mensili.
Glamour sarà in edicola sempre con una seconda copertina, con lo stesso soggetto, ma con uno scatto diverso, perché la moda è in grado di comunicare stili, emozioni e modi di essere sempre diversi, dalle molte sfaccettature.
Il mensile manterrà il doppio formato, pocket (lanciato nel 1998, primo in Italia, che ha registrato un successo tale da spingere le edizioni internazionali di Glamour ad adottare in poco tempo lo stesso formato) e standard, in edicola contemporaneamente al pocket da luglio 2011, consentendo una nuova esperienza di lettura, capace di dare maggiore risalto a contenuti e immagini.
Il brand è al centro di tutto: ai cambiamenti del magazine seguono anche quelli del sistema multipiattaforma firmato Glamour. La release del nuovo Glamour.it è prevista in due step: il primo sarà online il 16 settembre, il giorno che precede l’uscita di Glamour in edicola, e il secondo il 16 ottobre con nuovi contenuti e funzionalità.
Glamour.it si presenta con una veste che riprende lo stile della rivista, effervescente, speziato e scintillante, attraverso una nuova architettura dei contenuti, un nuovo layout e nuovi format digitali fondati su una strategia completamente multiscreen.
Il viaggio delle utenti attraverso il nuovo Glamour.it prende vita con una declinazione del giornale in forma animata, un pop-up site, navigabile e interattivo; un mood elegante, accogliente e coinvolgente per l’utente anche attraverso un utilizzo esclusivo delle funzioni social, in grado di creare una community live particolarmente interattiva con gli altri utenti.
Il sito è costruito attraverso una navigazione verticale che lo rende nativamente ottimizzato e fruibile nelle versioni mobile e tablet – un touch point imprescindibile per il target a cui si rivolge il sito – con livelli di fruizione percentuali sulla composizione complessiva del traffico rispettivamente del 25% e del 10%, in costante crescita (fonte Google Analytics, agosto 2013).
Grandi novità anche sul fronte dei contenuti, con nuove sezioni quali Moda e Bellezza, con rubriche affrontate con ironia glamour, Extra, con i backstage multimediali delle cover story, e naturalmente Shopping; novità anche per Glamour Personal Shopper, che cambia anima e diventa ancora più social; e infine Glamour Flash, un servizio innovativo per ricevere gratuitamente ogni giorno suggerimenti esclusivi direttamente dalla redazione di Glamour e dalle “Glam-Setter” (l’attrice emergente Matilda Lutz, 22 anni, Andrea Krakhecke, modella, 30 anni, Elisa Provaso, blogger, 26 anni) vere e proprie icone di stile scelte dal magazine per la loro capacità di fare tendenza in rete attraverso i loro tweet, i post su Facebook, le foto e i video su Instagram e Vine.
“Glamour.it rappresenta al meglio la capacità di Condé Nast di anticipare il mercato, anche in digitale: è la declinazione online del nuovo Glamour che le lettrici troveranno in edicola che vive alla perfezione sullo schermo di un pc, di un tablet o di uno smartphone, comunicando e intrattenendo le nostre lettrici 24/7 su tre grandi pillar: shopping, beauty e fashion a cui si aggiunge Glamour Flash, un originale format per il mondo social web”, commenta Marco Formento, senior vice president consumer marketing print & digital di Condé Nast.
– L’intervento di Marco Formento:
[media id=112 width=530 height=350]
E nel percorso di evoluzione continua che contraddistingue Condé Nast, la proposta digitale di Glamour si arricchirà nel mese di ottobre con una seconda release del sito che lo renderà ancora più navigabile e profondo e, soprattutto, con l’evoluzione di Glamour Flash: le pillole quotidiane diventeranno infatti un’app che raggiungerà le utenti in un formato ancora più immersivo.
Il partner del lancio del nuovo Glamour.it è Bulgari.
“La piattaforma del nuovo Glamour rafforza la nostra core competence nel mondo della moda e del beauty, ruolo da sempre riconosciuto dall’audience al brand e chiave determinante oggi nelle relazioni con l’utenza pubblicitaria. Il nuovo Glamour offre uno strumento straordinario che consente di essere maggiormente vicini ai nuovi modelli di consumo delle lettrici/utenti e ai bisogni sempre più complessi dei nostri clienti”, conclude Roberta Battocchio, vice president group marketing director.
– L’intervento di Roberta Battocchio:
[media id=113 width=530 height=350]
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.