Lavazza conferma la partnership con Cheese, manifestazione dedicata ai prodotti caseari di qualità

Condividi

Lavazza riconferma anche per il 2013 il proprio ruolo di main sponsor di Cheese, la manifestazione dedicata ai prodotti caseari di qualità. L’operazione entra anche nell’ottica di rinforzo della partnership di Lavazza con Slow Food.
Un sodalizio che continua dal 1996, anno della prima partecipazione dell’Azienda al Salone del Gusto, e che vede da sempre Lavazza in primo piano nell’ambito della formazione in campo alimentare, e nella diffusione della filosofia, comune a Slow Food, del buono, pulito e giusto. Lavazza condivide quindi l’obiettivo di Cheese nella divulgazione della cultura dei prodotti caseari, proponendo ai visitatori della manifestazione la gustosa combinazione tra caffè e latte, in tutte le sue declinazioni. Lavazza offre, durante le quattro giornate della manifestazione (dal 20 al 23 settembre), il proprio caffè ¡Tierra!, 100% proveniente da coltivazione sostenibile, certificato dall’ONG Rainforest Alliance, nato dall’omonimo progetto di sostenibilità realizzato in modo autonomo dall’azienda a partire dal 2002, e che ha coinvolto sei comunità di caficultores in Honduras, Perù Colombia, Brasile, India e Tanzania.

La caffetteria Lavazza –in Piazza XX Settembre a Bra – offrirà ai visitatori i classici: espresso,cappuccino, caffè macchiato, e le più apprezzate ricette calde e fredde ideate dal Training Center –tutte realizzate con la miscela 100% sostenibile ¡Tierra!– ma soprattutto due novità: Caffellatte Lavazza al burro e vaniglia (il caffellatte classico con aggiunta di bacche di vaniglia e tocco di burro, che rievoca il gusto della colazione tradizionale italiana) e Lavazza Espresso Fior di Latte (crema gelata di puro latte fresco e zucchero, la combinazione perfetta con l’espresso caldo), due reinterpretazioni inedite di ricette del territorio nelle quali si ritrovano tutti i valori dell’azienda: tradizione, innovazione, sostenibilità e, naturalmente, gusto.