Barilla punta sui giovani, 10 borse di studio da 40 mila euro per migliorare il pianeta

Condividi

(ANSA) Ci sono ancora dieci giorni per partecipare a ‘Barilla per i giovani’, iniziativa per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni promossa dall’azienda parmigiana in occasione del centenario della nascita di Pietro Barilla. I partecipanti devono raccontare sul sito www.barillaperigiovani.it le loro idee per migliorare il pianeta e la qualità della vita delle persone, illustrando il percorso formativo che hanno in mente. Gli autori delle idee migliori potranno aggiudicarsi fino a dieci borse di studio da 40mila euro, da utilizzare per effettuare il percorso formativo indicato. ”Mio padre credeva nei giovani – ha detto Luca Barilla, vicepresidente della Barilla – e di come fosse fondamentale prendersi cura di loro. Credeva fortemente anche nel compito che un’azienda ha di partecipare attivamente allo sviluppo del benessere delle persone”. Le categorie selezionate per questa iniziativa sono, non a caso, quelle in cui eccelleva Pietro Barilla: business management; qualità e innovazione; arte, comunicazione e design; e no profit. La scelta dei migliori elaborati sarà effettuata da una giuria composta da Alberto Grando (pro rettore Università Bocconi), Andrea Pontremoli, (Ceo e direttore generale Dallara Automobili), Gavino Sanna (pubblicitario) e Padre Giulio Albanese (missionario e giornalista). Il progetto, realizzato in collaborazione con CentroMarca e Unione Parmense degli Industriali, ha ricevuto il plauso del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: ”Trovo particolarmente significativa – ha scritto il 16 aprile scorso, giorno dell’anniversario – la scelta di istituire dieci borse di studio volte a promuovere il percorso formativo e le competenze dei giovani vincitori: in tal modo viene data concreta attuazione alla fiducia che Pietro Barilla nutriva nei giovani e nel loro contributo al progresso economico e civile dell’Italia”. (ANSA, 20 settembre 2013).