I vantaggi per l’economia derivanti da un migliore utilizzo del potenziale che le donne rappresentano sul mercato del lavoro.
‘Equality Pays Off’ (La parità paga) è un’iniziativa sviluppata dalla Direzione Generale per la Giustizia della Commissione Europea in partnership con Roland Berger e vuole evidenziare i vantaggi per l’economia derivanti da un migliore utilizzo dell’enorme potenziale che le donne rappresentano sul mercato del lavoro.
Attrarre e trattenere i migliori talenti è un fattore essenziale per il successo economico e una sfida importante per le aziende Europee ed il cambiamento demografico in atto e la crescente domanda di professionisti specializzati ne sono una conferma. La chiave per far fronte a questi cambiamenti è facilitare un migliore accesso in tutt’Europa della forza lavoro femminile.
Equality Pays Off si propone di:
– Incoraggiare gli studenti a scegliere una formazione adatta al mercato del lavoro ampliando così la futura disponibilità di personale altamente qualificato per le aziende.
– Aiutare le aziende ad acquisire i migliori talenti, donne o uomini disponibili sul mercato per settore e per ruoli specifici.
– Migliorare la conciliazione tra vita professionale e vita privata di donne e uomini ed aumentare il livello di permanenza in azienda.
– Stabilire uno sviluppo di carriera e un processo di valutazione sistematici e trasparenti, utilizzando così al meglio il knowhow e le qualifiche disponibili.
– Ottimizzare il sistema di remunerazione all’interno delle aziende ed aumentare la trasparenza delle attività con l’obiettivo utilizzare al meglio tutti i talenti disponibili, attraverso una migliore comunicazione interna e esterna.
La tappa italiana di Equality Pay Off si terrà il prossimo 26 Settembre 2013 dalle ore 9.00 alla Triennale di Milano in Viale Alemagna.
Ne discuteranno: Alessandro Araimo – Partner Roland Berger, Alessandra Ravetta – Direttore Prima Comunicazione, Laura Brambilla – CFO di Lucent Alcatel Europe, Barbara Stefanelli – Vice direttore Corriere della Sera, Lorenza Lei – CEO Rai Pubblicità, Anna Matteo – Digital business director di Sole24Ore, Simonetta Consiglio – Sisal Marketing & Communication Director.
Iscrizioni su: www.rolandberger.com/go/Equality_Pays_Off/Workshop_Italy
Per informazioni sul progetto: www.ec.europa.eu/justice/equality-pays-off