Gli investitori di Microsoft vogliono le dimissioni di Bill Gates: ha troppo potere

Condividi

(TmNews) – Colpo di scena in casa Microsoft. Tre dei 20 principali investitori del colosso informatico starebbero facendo pressioni per far dimettere Bill Gates dalla carica di presidente della società da lui fondata 38 anni fa. Come riporta il Guardian lo rivelano fonti anonime molto vicine alla questione. Sarebbe la prima volta che qualcuno all’interno del gruppo prende una posizione contro Gates, cosa che invece era successa più volte all’amministratore delegato uscente Steve Balmer, per anni criticato e spinto a migliorare le performance dell’azienda di Redmond, nello Stato di Washington.
Gates possiede il 4,5% delle azioni di Microsoft – è così il maggior azionista individuale – e la sua carica di presidente potrebbe preoccupare gli altri investitori: temono infatti che possa fare pressioni sul nuovo amministratore delegato bloccando di fatto la possibilità di mettere in atto cambiamenti radicali all’interno della società. I tre investitori sostengono anche che Gates abbia un potere spropositato all’interno del comitato speciale che ha il compito di individuare la nuova guida di Microsoft. Potere non giustificato dalla sua partecipazione, in costante calo.
Nel 1986, prima dell’entrata in borsa, Gates possedeva il 49% del colosso: ogni anno vende circa 80 milioni di azioni con un piano che se non dovesse cambiare lo lascerà senza partecipazioni entro il 2018. Il ruolo del miliardario all’interno di Microsoft è radicalmente cambiato dopo l’arrivo di Balmer, nel 2000, quando ha lasciato il controllo operativo dedicandosi sempre più alla sua organizzazione filantropica, la Bill & Melinda Gates Foundation.
Microsoft si trova in un momento molto difficile, afflitta dal calo delle vendite di pc e dalla difficile competizione nel mondo dei tablet. Da tempo è atteso un piano di rilancio che porti il colosso a macinare utili. Inoltre ha appena acquistato la divisione mobile di Nokia che potrebbe portare il gruppo verso una competizione più serrata con Apple e Samsung. (TmNews, 2 ottobre 2013)

Bill Gates (foto Olycom)
Bill Gates (foto Olycom)