(ANSA) Su Sky, la musica classica indossa nuovi abiti ed è pronta a farsi conoscere da tutti. Nasce infatti Classica Hd, unico canale tv dedicato alla musica sinfonica, all’opera e alla danza in alta definizione, che dal 10 ottobre sarà disponibile sul canale 131 – non più il 728 – per tutti gli abbonati, anche quelli che hanno l’opzione base. ”Per anni siamo stati isolati tra i canali dei bambini – scherza Piero Maranghi, direttore di Classica -, ora finalmente cambiamo pelle e ci prepariamo ad allargare il nostro bacino”. Una trasformazione che certamente pone alcuni quesiti sulla ‘sfida palinsesto’: ”Ora abbiamo l’opportunità – continua Maranghi – di far inciampare anche i non appassionati nel nostro grande contenitore e quindi alcuni momenti, soprattutto in prima serata, saranno ‘edulcorati”’. Spazio allora a 600 ore di dirette tra opere e concerti nei più importanti teatri del mondo, dall’Arena di Verona ai festival di Salisburgo, Lucerna e Bregenz. Non mancheranno anche produzioni proprie con rubriche che coinvolgeranno volti noti come Antonio Albanese, Toni Servillo e Fabio Fazio. Punta di diamante sarà poi un nuovo format d’attualità dedicato ai più giovani: le telecamere di Classica Hd entreranno in alcune prestigiose realtà del Paese per raccontare la vita di ragazze e ragazzi che sognano di diventare musicisti, ballerini, ma anche sarti, scenografi e truccatori. Insomma, dei contenuti ‘classici non classici’: ”Grazie anche a Eni che è lo sponsor di Classica Hd – spiega Luca Revelli, responsabile canali partner Sky – possiamo offrire un prodotto unico nel panorama televisivo italiano che unisce alta tecnologia insieme a contenuti di pregio”. (ANSA, 8 ottobre 2013).