E’ nata a Como la prima rete degli operatori della filiera turistica e congressuale per lo sviluppo del territorio e la promozione del Lago di Como attraverso la creazione di un brand internazionale forte e distintivo: Lake Como Events.
Il network, spiega una nota stampa, ha l’obiettivo di coordinare e integrare le singole proposte dell’offerta, fatta di sedi per eventi, dimore storiche, alberghi e aziende e servizi, trasporti, ecc. in un’ottica di valorizzazione e sviluppo del territorio, promuovendo la destinazione nelle sue componenti più distintive, attraverso la creazione di un brand forte che la identifichi sia in Italia che all’estero.
Dal 1 ottobre è online il portale di Lake Como Events, dove gli operatori del mondo del turismo congressuale e aziendale possono trovare informazioni tecniche e dettagliate, suggerimenti e approfondimenti sulle location e sui servizi disponibili sul Lago di Como. L’indirizzo è www.lakecomoevents.com.
Il primo progetto sul quale si stanno concentrando le attività di Lake Como Events è il ‘Progetto Mice’, focalizzato sul turismo congressuale e sugli eventi. I principali obiettivi del Progetto Mice saranno quindi: accrescere la visibilità del territorio e della filiera sul mercato degli eventi; creare le condizioni per far lavorare gli operatori in una logica di sistema; contribuire alla qualificazione dell’offerta attraverso percorsi di formazione; realizzare un network che coordini l’offerta degli spazi e dei servizi; destagionalizzare l’afflusso alberghiero attraverso l’organizzazione di eventi tutto l’anno; incrementare l’attività congressuale ed incentive con particolare attenzione al mercato internazionale.