VivaKi pubblica oggi le tabelle relative agli ascolti della tivù non generalista a settembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Clicca qui per scaricare il file in formato pdf.
Il commento di Vivaki:
Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi Italia, a settembre 2013 la tv non generalista raggiunge quasi il 41% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +7% sull’omologo 2012. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie più seguite (oltre 48% di share).
Del 40.8% di share complessivo registrato dalle tv non generaliste, circa il 34.2% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky+Fox) che crescono complessivamente del +8% rispetto a settembre 2012. Rientra in questo gruppo anche il canale Dtt del gruppo Sky Cielo che raggiunge il punto di share nel totale giorno.
Il restante 6.7% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che registra un +1% di ascolti sul settembre 2012. Ottimi risultati di audience sono registrati dai contenuti di informazione (Sky Tg 24), dal calcio di serie A (in particolare Sky Sport 1 e Sky Sport 24)e dal cinema di Sky Cinema 1.
Sul canale dedicato al cinema Cinema 1 la fascia oraria più vista è la 21-22 di lunedì 2 settembre quando andava in onda il film d’animazione in prima visione L’era glaciale 4 (oltre 700 mila spettatori).
Affinando l’analisi alle singole emittenti del gruppo tv digitali, il canale dedicato all’intrattenimento al femminile Real Time si conferma in cima alla top ten dei più visti, con circa 150 mila spettatori nel minuto medio. La fascia/giorno più vista è la 23-24 di domenica 1 settembre all’interno della quale è stato trasmesso il format Io e la mia ossessione (575 mila spettatori), che racconta storie di persone intente a combattere i loro comportamenti ossessivo-compulsivi. Sempre presente nelle prime posizioni della top ten anche l’altro canale del gruppo Discovery D Max (130 mila spettatori nel minuto medio), rivolto a un pubblico maschile appassionato di reportage e docu-reality. Su D Max la fascia/giorno più vista è la 19-20 di domenica 15 settembre che ha proposto la serie dedicata alle aste di bagagli smarriti Affari in valigiae il documentario Affare Fatto! (454 mila spettatori).
Tra i canali digitali più visti c’è anche Rai Yo Yo (143 mila spettatori nel minuto medio), i cui ascolti toccano il picco positivo all’ora di cena, tra le 20 e le 21, quando va in onda il cartone animato dedicato ai più piccoli Peppa Pig: quasi 546 mila spettatori sintonizzati il 20 settembre. Bene anche il cinema di Iris con 118 mila spettatori nel minuto medio e migliore performance ottenuta nella fascia oraria 22-23 di mercoledì 11 settembre quando è stato trasmesso il film drammatico World Trade Center (604 mila spettatori).
Nota
Nel mese di luglio 2013 nasce VivaKi Italia, sister company e unità strategica che si affianca alle agenzie media del Gruppo Publicis (FMCG, MC&A MediaVest, Starcom e ZenithOptimedia), con l’obiettivo di espandere le competenze in ambito digitale, tecnologico e del trading a supporto dei clienti e delle loro rinnovate esigenze di business.
La nuova struttura, già operativa da gennaio 2013, completa il suo organico dal 1° di luglio e si pone come centro di eccellenza e di know how a supporto delle attività autonome delle agenzie media FMCG, MC&A MediaVest, Starcom e ZenithOptimedia. VivaKi rappresenta oggi il secondo gruppo media in Italia e quello caratterizzato dal maggior dinamismo, sia in termini di crescita dei propri volumi che in chiave di innovazione tecnologica, grazie a partnership globali, una precisa strategia di acquisizioni e un’attenta interpretazione delle mutate esigenze dei propri Clienti.
Il team di VivaKi, composto da professionisti e specialisti qualificati, offre servizi e soluzioni all’avanguardia in diverse aree; dal digital marketing al data analytics, dal trading alle analisi di media productivity, dalle partnership tecnologiche al research intelligence. Inoltre, interpretando la mission globale “We scale the products and solutions clients need today, while incubating the tools they will need tomorrow”, gli esperti VivaKi si dedicano allo sviluppo e all’implementazione di prodotti innovativi, come ad esempio Audience On Demand (AOD) e The Pool, ampiamente riconosciuti come le migliori soluzioni esistenti nell’ambito del Media Buying il primo e del digital marketing il secondo.
– Scarica le tabelle relative agli ascolti della tivù non generalista a settembre 2013 (.pdf)