Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 14 ottobre delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7 e Sky.
Ascolti Rai (ASCA) Ancora un grandissimo risultato per la seconda e ultima parte della fiction ‘Altri tempi’ che ha stravinto il prime time avendo ottenuto 5 milioni 701 mila spettatori e uno share del 21.51. La serata televisiva prevedeva su Rai2 un nuovo appuntamento con il programma ‘Pechino express obiettivo bangkok’ che ha realizzato 1 milione 774 mila spettatori e uno share del 6.80. Su Rai3 la nuova puntata del programma di Milena Gabanelli ‘Report’ ha segnato 2 milioni 177 mila spettatori e uno share del 7.87.
In seconda serata ‘Porta a porta’ e’ stato il programma piu’ visto in termini di share con l’11.28 e 1 milione 99 mila spettatori, mentre su Rai3 ‘Sfide’, dedicato a Gigi Meroni, e’ stato il piu’ seguito come numero di spettatori con 1 milione 123 mila e il 6.28. Ascolti record nell’access prime time per il programma ‘Affari tuoi buon compleanno’ che ha fatto registrare 6 milioni 224 mila spettatori e uno share del 21.76.
Sempre ottimi risultati per i canali digitali specializzati: ieri il canale piu’ visto nelle 24 ore e’ stato Rai Premium con 139 mila spettatori e uno share dell’1.33. Tra i programmi piu’ seguiti su Rai Sport 1 alle 20.31 l’incontro dell’Under 21 contro il Belgio che ha totalizzato 770 mila spettatori e uno share del 2.72; al secondo posto su Rai Premium alle 21.11 ‘Bentornato Nero Wolfe’ con 466 mila e l’1.67; terza posizione su Rai Yoyo alle 20.43 per il cartone ‘Peppa pig 2’ con 448 mila e l’1.62. Nettissima vittoria delle reti Rai in prima serata con 11 milioni 787 mila spettatori e il 41.54 di share; in seconda serata con 4 milioni 505 mila e il 36.77 e nell’intera giornata con 4 milioni 48 mila e il 38.68.
Ascolti Mediaset (ASCA) Le Reti Mediaset si sono aggiudicate prima, seconda serata e 24 ore sul target commerciale con, rispettivamente, il 39.86% di share (10.077.000 telespettatori totali), il 37.26% di share (4.162.000 telespettatori totali) e il 37.86% di share (3.640.000 telespettatori totali).
Canale 5 e’ leader in prima, seconda serata e 24 ore sul target commerciale con, rispettivamente, il 22.13% di share (5.319.000 telespettatori totali), il 16.65% di share (1.763.000 telespettatori totali) e il 19.94% di share (1.897.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 23.75% di share (5.062.000 telespettatori totali). L’edizione delle ore 13.00 e’ leader sul pubblico totale con 3.139.000 telespettatori (19.36% di share commerciale). Studio Aperto delle ore 12.25 registra una share del 21.19% sul pubblico attivo con 2.099.000 telespettatori totali.
Da segnalare in particolare: su Canale 5, record d’ascolti per ‘Striscia la notizia’, che, con la coppia Hunziker-Chiambretti e le nuove veline totalizza 6.374.000 telespettatori totali e il 25.75% di share sul target commerciale, ed e’ il programma piu’ visto della giornata. Il tg satirico di Antonio Ricci sfiora picchi di 8.000.000 di telespettatori; a seguire, ottimi ascolti per la fiction ‘Squadra antimafia 5’, che si conferma leader del prime time sul target commerciale con una share del 20.57% e 4.247.000 telespettatori totali; a seguire, ‘Matrix’, registra una share dell’8.63% sul target commerciale (596.000 telespettatori totali); in day-time, la soap ‘Il Segreto’, seguito da 2.735.000 telespettatori totali con una share commerciale del 27.42%; a seguire, prosegue il successo di ‘Pomeriggio Cinque’, che raccoglie, nella prima parte, una share del 21.35% sul pubblico attivo (2.015.000 telespettatori totali) e, nella seconda parte, una share del 19.50% sul target commerciale (2.005.000 telespettatori totali); ‘Avanti un altro!’ si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con il 25.27% di share sul target commerciale e 4.141.000 telespettatori totali; su Italia 1, in prima serata, molto bene ‘Colorado’ seguito da 2.108.000 telespettatori totali, share del 10.58% sul pubblico attivo; a seguire, bene il programma sportivo ‘Tiki Taka – Il calcio e’ il nostro gioco’ che registra una share del 10.13% sul target commerciale (539.000 telespettatori); su Retequattro, in prime time, ‘Quinta Colonna-il quotidiano’ raggiunge 1.226.000 telespettatori totali.
Canali tematici: su Iris, in prima serata, il film di Roman Polan’ski ‘Il pianista’ registra 364.000 spettatori totali. A seguire, con 267.000 telespettatori totali e l’1.89% di share sul pubblico attivo, e’ la rete piu’ vista della seconda serata; su Top Crime, in prime-time, la serie ‘White Collar’ totalizza 288.000 telespettatori totali.
Ascolti La7 (ASCA) Il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 7,11% di share media con quasi 1,8 milioni di telespettatori (1.783.740) e oltre 2,8 milioni di contatti (2.840.060); il notiziario ha toccato un picco di oltre 2,1 milioni di telespettatori (2.183.431) pari all’8,50% di share (alle 20:24).
In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 5,67% con quasi 1,6 milioni di telespettatori (1.595.975) e oltre 3,1 milioni di contatti (3.187.519); il programma ha toccato un picco di oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.768.818) pari al 6,12% di share (alle 21:02). In prime time, Piazzapulita con Corrado Formigli ha fatto registrare il 3,82% di share media con oltre 842mila telespettatori (842.819) e oltre 5,2 milioni di contatti complessivi (5.202.762); il programma ha raggiunto picchi di oltre 1,3 milioni di telespettatori (1.303.166, alle 21:51) e del 7,71% di share (alle 23:51).
In mattinata Omnibus ha totalizzato una share media del 3,68% con quasi 1,4 milioni di contatti (1.390.691) e un picco di massimo ascolto del 5,49% di share (alle 07:57). Al suo interno il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 3,29% di share media con un picco di massimo ascolto del 3,89% (alle 07:48). Coffee Break con Tiziana Panella ha raggiunto il 5,01% di share media con un picco del 6,24% (alle 10:53). A seguire, L’Aria Che Tira con Myrta Merlino ha registrato il 6,34% di share media con un picco di massimo ascolto del 7,29% (alle 11:28). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 4,82% di share media con oltre 832mila telespettatori (832.621) e oltre 1,5 milioni di contatti (1.506.362); il notiziario ha toccato picchi di massimo ascolto del 5,35% di share (alle 13:41) di oltre 943mila telespettatori (943.800, alle 13:50). Il secondo episodio di Le strade di San Francisco ha fatto registrare il 3,22% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,11% (alle 16:33).
A seguire The District ha realizzato il 3,46% di share media con oltre 1 milione di contatti (1.053.938) e un picco del 4,42% di share (alle 18:09). Su La7d, in seconda serata, il secondo episodio di Cambio Moglie ha raggiunto l’1,22% di share media con un picco di massimo ascolto dell’1,73% (alle 00:23). A seguire il terzo episodio ha realizzato una share media dell’1,70% con un picco di massimo ascolto del 2,83% (alla 01:36). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 4,25% di share media nel totale giornata con quasi 13 milioni di contatti nelle 24 ore (12.999.872), il 4,60% di share media in prima serata con piu’ di 1,3 milioni di telespettatori (1.304.277) e il 4,71% di share media in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare il 3,74% di share media nel totale giornata, il 4,12% di share media con oltre 1,1 milioni di telespettatori (1.168.910) in prime time e il 3,94% di share media in seconda serata.
Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,32% di share media con oltre 1,6 milioni di telespettatori (1.686.180) e oltre 4 milioni di contatti complessivi (4.052.524).
Ascolti Sky (ASCA) Ieri, lunedi’ 14 ottobre, 10.534.397 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,6%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.836.896 spettatori con il 6,6% di share.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 6,6%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 7,6%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,6% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Per i canali Cinema, share del 3,05% in prime time. In particolare, la prima visione del film ‘Flight’, dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, ha raccolto davanti alla tv 632.065 spettatori medi complessivi. Per l’Intrattenimento, la prima puntata della quarta stagione di ‘The walking dead’, dalle 22.50 circa su Fox Hd/+1/+2, e’ stata seguita nel complesso da 277.103 spettatori medi. Inoltre, su Sky Uno/+1 Hd, in evidenza due nuovi episodi di ‘Hell’s kitchen Usa’: quello in onda dalle 22 circa ha avuto un seguito di 124.808 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.10 e’ stato visto in media da 109.873 spettatori complessivi.
Tra le proposte di ‘mondi e culture’, in primo piano la seconda stagione di ‘Cosa ti dice il cervello?’: i due nuovi appuntamenti, dalle 21 circa e dalle 21.25 su National Geographic Channel Hd/+1, hanno raccolto rispettivamente 133.272 e 119.161 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, sono stati 2.137.221 gli spettatori unici per le news di Sky Tg24 Hd e Sky Meteo24. In particolare, l’edizione delle 20 e’ stata seguita da 116.196 spettatori medi. Per Sky Sport24 Hd, sono stati invece 1.450.209 gli spettatori unici raccolti nelle 24 ore. Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il film ‘I bambini di Cold Rock’, su Sky Cinema Hd, ha raccolto un’audience media complessiva di 552.127.
(Asca, 15 ottobre 2013)