Unify: nasce un nuovo brand delle comunicazioni aziendali

Condividi

Da un’impresa che ha 170 anni di storia nelle tecnologie della comunicazione, Siemens Enterprise Communications, nasce una nuova realtà, Unify, che si propone di cambiare il modo in cui le aziende comunicano e collaborano.
Il nuovo nome della società è stato presentato oggi in una conferenza nelle sede centrale di Monaco, alla presenza di mille dipendenti di Unify e di molti ospiti, in connessione con il social media command center di Unify a New York; i 60 uffici del gruppo, presenti in 30 Paesi, erano collegati in diretta streaming.


Il ceo di Unify, Hamid Akhavan ha spiegato le ragioni del rebranding, supportato dal contributo di esperti di social media ed analisti del settore, come Beratunde Thurston, Nicole Duft, Jacob Morgan, Daniel Schawbel, Ray Wang e Shiela McGee-Smith.
Quattro i motivi alla base del rebranding: la sempre maggiore personalizzazione dei prodotti dell’information technology; il nuovo modo di lavorare in modalità Byod (bring your own device, cioè porta il tuo apparecchio, pc, tablet o smartphone che sia); il ruolo dei lavoratori più giovani, la generazione dei cosiddetti millennials; la sempre maggiore ubiquità del lavoro (concetto espresso anche in un hastag di Twitter, #NW2W). Fenomeni che inducono a cambiare il modo in cui le aziende comunicano e collaborano, riducendo il tempo destinato all’organizzazione e aumentando la produttività.
Proprio questi sono gli obiettivi del Project Ansible, la nuova piattaforma di comunicazione e collaborazione messa a punto da Unify e presentata all’evento di Monaco, che consente di comunicare e lavorare assieme attraverso qualsiasi device.
Il lancio del nuovo brand Unify è sostenuto da una campagna globale di comunicazione che combina advertising online e stampa tradizionale (media specializzati, di settore ed economici) e la partecipazione a fiere ed eventi, come il FutureComm che si terrà nei prossimi giorni in Brasile.