Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 14 ottobre delle principali emittenti televisive
La7
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 16 ottobre, il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 7.29% di share con oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.826.108) e quasi 2,9milioni di contatti (2.896.621); il notiziario ha toccato un picco di oltre 2,1 milioni di telespettatori (2.141.811) pari all’8,30% di share (alle 20:25). In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 5,48% con oltre 1,5 milioni di telespettatori (1.528.696) e oltre 2,9 milioni di contatti (2.948.308); il programma ha toccato un picco di oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.750.827) pari al 6,16% di share (alle 21:06). In prime time, La Gabbia di Gianluigi Paragone, ha ottenuto il suo secondo miglior risultato registrando 4,23% di share media con quasi 1milione di telespettatori (968.342) e quasi 5,8milioni di contatti (5.793.496); il programma ha toccato picchi del 7.03% (alle 23:34) e di quasi 1,5milioni di telespettatori (1.467.405, alle 21:49). A seguire Fuori Gabbia ha raccolto il 4,40% di share con un picco di massimo ascolto del 4,90% (00:18). In mattinata Omnibus ha totalizzato una share media del 4,46% con quasi 1,5 milioni di contatti (1.475.931) e un picco di massimo ascolto del 6,59% di share (alle 07:57). Al suo interno il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 3,90% di share media con un picco di massimo ascolto del 5,16% (alle 07:47). A seguire, Coffee Break, condotto da Tiziana Panella,ha raggiunto il 4,50% di share con un picco del 6,24% (alle 10:43). L’Aria Che Tira, con Myrta Merlino, ha registrato il 5,74% di share con un picco di massimo ascolto del 6,98% (alle 11:17). Il Tg Meridiano ha ottenuto il 4,61% di share, con quasi 1,4milioni di contatti (1.370.533), raggiungendo un picco di massimo ascolto pari al 5.45% di share (alle 13:44). Nel pomeriggio, il secondo episodio di Le strade di San Francisco ha fatto registrare il 3.68% di share con un picco di massimo ascolto del 4.11% di share (alle 16:36). A seguire, il telefilm The District ha realizzato una share media del 3.72% con un picco di massimo ascolto del 4.87% di share (alle 17:21). Il Commissario Cordier ha fatto registrare il 3.18% di share, toccando un picco del 4.08% (alle 18:37). Su La7d, in prime time, il terzo episodio di Grey’s Anatomy arriva all’ 1,61% di share media raggiungendo un picco di massimo ascolto del 2,31% (alle 23.46). A seguire in seconda serata la replica de La Mala Educaxxxion ha fatto segnare il 1,08% di share registrando un picco di massimo ascolto dell’ 1,58% di share (alle 00.13). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 4,59% di share media nel totale giornata con oltre 13,5 milioni di contatti nelle 24 ore (13.501.914), il 5.08% di share media in prima serata con oltre 1,4 milioni di telespettatori (1.412.626) e il 5,28% di share media in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare il 3,98% di share media nel totale giornata il 4,44% di share media con oltre 1,2 milioni di telespettatori (1.234.827) in prime time e il 4,09% di share media in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,35% di share media con oltre 1,6 milioni di telespettatori (1.680.169) e oltre 4,1 milioni di contatti complessivi (4.147.440).
Rai
(ASCA) ”L’Eredita”’ su Rai1 vince ancora una volta la sfida del preserale. Il telequiz condotto da Carlo Conti ha ottenuto un ascolto medio di 4 milioni 493 mila telespettatori con share del 22.58%, 4 milioni 884 mila (22.59) nel gioco finale della ”Ghigliottina”. La programmazione della prima serata prevedeva su Rai1 l’episodio della miniserie ”Paura di amare 2”, seguito da 3 milioni 336 mila telespettatori con share del 12.57; su Rai2 ”Pechino Expresso Obiettivo Bangkok” e’ stato visto da 2 milioni 40 mila (8.15); su Rai3 ”Chi l’ha visto?” ha ottenuto 2 milioni 675 mila (10.34). Ottimo risultato nella seconda serata di Rai1 ”Porta a Porta” che ha realizzato 1 milione 156 mila telespettatori con uno share del 13.34. Per quanto riguarda i canali specializzati si segnala su Rai Movie il film ”L’aereo piu’ pazzo del mondo” seguito da 534 mila telespettatori (1.97); su RaiYoYo l’episodio delle 7:53 del cartone animato ”Barbapapa”’ con 240 mila (4.06) e l’episodio delle 20:22 di ”Peppa Pig” con 533 mila (2.07). Nel complesso i canali Rai sono risultati i piu’ seguiti nell’intera giornata con 3 milioni 732 mila telespettatori per uno share del 36.68%.
Mediaset
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 16 ottobre 2013, le Reti Mediaset si aggiudicano prima e seconda serata con 10.715.000 spettatori totali (share del 42.03% sul target commerciale) e 4.161.000 telespettatori totali (share del 39.67% sul target commerciale). Canale 5 e’ leader in prima, seconda serata e 24 ore, rispettivamente, con: 4.959.000 telespettatori totali (share commerciale del 19.45%); 1.527.000 telespettatori totali (share commerciale del 13.57%); 1.813.000 telespettatori totali (share commerciale del 18.87%). Il Tg5 delle ore 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.239.000 telespettatori totali (21.14% di share sul target commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ la piu’ seguita sul target commerciale, con una share del 23.09% (4.977.000 telespettatori totali). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la Notizia” risulta il programma piu’ visto della giornata, con 5.599.000 telespettatori totali e il 23.23% di share sul pubblico attivo; – a seguire, la fiction ”Le tre rose di Eva 2” e’ leader assoluta del prime-time con 4.610.000 spettatori totali e una share del 18.09%; – in day-time, bene ”Mattino Cinque”, che ottiene, nella prima parte, una share del 14.95% sul target commerciale (676.000 telespettatori totali) e, nella seconda, una share del 14.16% sul target commerciale (612.000 telespettatori totali); – sempre bene ”Pomeriggio Cinque” con, nella prima parte, il 20.93% di share commerciale (1.851.000 telespettatori totali) e, nella seconda, il 18.69% di share commerciale (1.835.000 telespettatori totali); – nel preserale, record d’ascolti per ”Avanti un altro!”, che totalizza 3.969.000 telespettatori totali con una share del 25.11% sul pubblico attivo; su Italia 1, in prima serata, ottimo risultato per il film ”X-Man Le origini-Wolverine”: 2.930.000 telespettatori totali e il 13.84% di share sul pubblico attivo; su Retequattro, nell’access prime-time, ”Quinta colonna, il Quotidiano” e’ visto da 1.384.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: Iris e’ la rete tematica piu’ vista in prima, seconda serata e 24 ore: in prime-time, il film ”Insider-dietro la verita”’ registra 520.000 telespettatori totali (1.73% di share sul pubblico attivo); in seconda serata, il film ”Beautiful Joe” totalizza il 2.15% di share sul pubblico attivo (272.000 telespettatori totali); nelle 24 ore, raccoglie una share dell’1.65% sul pubblico attivo (163.000 telespettatori totali); su Top Crime, in prima serata, bene la serie ”Law&Order: Svu”: 301.000 telespettatori totali (share dell’1.18% sul target commerciale).
Sky
(AGI) Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Affari di famiglia”, dalle 20.35 su History HD/+1, ha avuto un se’guito di 68.427 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, 2.997.200 spettatori unici hanno seguito le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24. In particolare l’edizione delle 14 e’ stata seguita in media da 117.884 spettatori complessivi. Per Sky Sport24 HD, sono stati 1.440.488 gli spettatori unici nell’intera giornata. Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, la terza puntata di X Factor 2013 dedicata ai Bootcamp, in onda su Sky Uno HD e Cielo, ha raccolto un’audience media complessiva di 2.280.798 spettatori, di cui 308.590 in ascolto differito, pari al 13,5% dell’ascolto medio totale.
ASCA/AGI 17 ottobre