I dati Auditel completi sugli ascolti del 17 ottobre delle principali reti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 17 ottobre delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7 e Sky.

Mediaset (ASCA) Ieri, giovedi’ 17 ottobre 2013, le reti Mediaset si aggiudicano prima, seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo con, rispettivamente, il 36.73% di share (8.853.000 telespettatori totali); il 29.50% (3.002.000 telespettatori totali); il 36.32% (3.279.000 telespettatori totali). Canale 5 e’ leader in prima serata e nelle 24 ore sul target commerciale con, rispettivamente, il 18.71% di share (4.291.000 telespettatori totali) e il 18.12% (1.637.000 telespettatori totali).

Il Tg5 delle ore 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.133.000 telespettatori totali (21.45% di share sul target commerciale). L’edizione delle 20.00 e’ la piu’ seguita sul target commerciale con una share del 24.77% (5.125.000 telespettatori totali).

Studio Aperto delle ore 12.25 registra 1.972.000 telespettatori totali con una share del 20.75% sul pubblico attivo.

Da segnalare in particolare: su Canale 5, ‘Striscia la Notizia’ e’ il programma piu’ visto dell’access prime-time sul pubblico attivo con il 21.04% di share e 4.940.000 telespettatori totali; in prima serata, il film ‘Baciato dalla fortuna’ totalizza 3.681.000 telespettatori totali (16.93% di share commerciale); in day-time, ‘Pomeriggio Cinque’ raccoglie, nella prima parte, il 22.69% di share commerciale (1.852.000 telespettatori totali) e, nella seconda, il 16.85% di share commerciale (1.636.000 telespettatori totali); nel preserale, ‘Avanti un altro!’ si conferma leader tra il pubblico 15-64 anni con una share del 24.80% e 3.872.000 telespettatori totali; su Italia 1, in prime-time, la serie ‘Csi: NY’ realizza 2.009.000 telespettatori totali; a seguire, la prima visione della II stagione di ‘The Following’ e’ vista da, nel primo episodio, 1.380.000 telespettatori totali e, nel secondo, da 1.174.000 telespettatori totali; in seconda serata, l’appuntamento con ‘Le Iene’ totalizza l’11.83% di share sul target commerciale (545.000 telespettatori totali); su Retequattro, in access prime-time, ottimo risultato per ‘Quinta colonna, il Quotidiano’, che raggiunge 1.403.00 telespettatori totali; in prima serata, bene ‘Life, uomo e natura’, presentato dal naturalista Vincenzo Venuto, seguito da 1.026.000 telespettatori totali.

Canali tematici Mediaset: Iris, in prime-time, il film ‘Diario di uno scandalo’, con Cate Blanchett, raccoglie 424.000 telespettatori totali e l’1.61% di share sul target commerciale; Top Crime, in prima serata, con la serie ‘Bones’ totalizza 260.000 telespettatori totali (1.20% di share sul target commerciale).

La7 (ASCA) Ieri, giovedi’ 17 ottobre, Servizio Pubblico di Michele Santoro e’ stato il terzo programma piu’ visto della serata registrando il proprio record stagionale: 12,81% di share media con oltre 2,7 milioni di telespettatori (2.748.537) e oltre 8,2 milioni di contatti (8.276.557); il programma ha toccato picchi di oltre 3,3 milioni di telespettatori (3.378.528, alle 21:56) e del 19,90% (alle 23:51).

La7 e’ stata la rete piu’ vista per 57 minuti non consecutivi: dalle 23:07 alle 23:19 con il 17,31% di share e oltre 3,1 milioni di telespettatori (3.177.038) e dalle 23:23 alle 24:06 con il 16,62% di share e quasi 2,2 milioni di telespettatori (2.185.246). La diretta web del programma e’ stata seguita su live.la7.it da 9.000 browser unici. L’hashtag #serviziopubblico e’ entrato nei top trend italiani di Twitter. Il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 7,36% di share media con quasi 1,8 milioni di telespettatori (1.793.397) e oltre 2,8 milioni di contatti (2.891.880); il notiziario ha toccato picchi di quasi 2,1 milioni di telespettatori (2.099.646 alle 20:28) e dell’8,33% di share (alle 20:26).

In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 6,64% con oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.808.385) e oltre 3,7 milioni di contatti (3.734.688); il programma ha toccato un picco di quasi 2,2 milioni di telespettatori (2.195.338) pari al 7,91% di share (alle 21:09). In mattinata Omnibus ha totalizzato una share media del 4,01% e oltre 1,4 milioni di contatti (1.420.936), con un picco di massimo ascolto del 6,05% di share (alle 07:55).

Al suo interno, il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 4,12% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,86% (alle 07:46). A seguire, Coffee Break – condotto da Tiziana Panella – ha raggiunto il 4,41% di share media con un picco di massimo ascolto del 7,06% (alle 10:47). L’Aria Che Tira il programma di Myrta Merlino; ha fatto registrare il 5,52% di share media con un picco di massimo ascolto del 6,38% (alle 11:08). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 4,36% di share media con oltre 1,2 milioni di contatti (1.214.173) con un picco di massimo ascolto del 5,16% di share (alle 13:48).

Nel pomeriggio, il telefilm The District ha realizzato il 3,70% di share media con un picco di massimo ascolto del 5,02% (alle 17:45). In seconda serata, il TgLa7 Night Desk ha fatto registrare il 4,83% di share media con un picco di massimo ascolto del 7,52% (alle 00:08). Su La7d, al mattino, il primo episodio di Cuochi e Fiamme ha sfiorato l’1% di share media (0,97%) con un picco di massimo ascolto dell’1,31% (alle 10:16). In seconda serata, il film Le Relazioni Pericolose ha raggiunto una share media dell’1,22% registrando un picco di massimo ascolto dell’1,64% (alle 01:08).

Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 6,85% di share media nel totale giornata con oltre 14,7 milioni di contatti nelle 24 ore (14.720.888), il 9,91% di share media in prima serata con oltre 2,6 milioni di telespettatori (2.665.465) e il 12,60% di share media con quasi 1,4 milioni di telespettatori (1.396.104) in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare il 6,33% di share nel totale giornata – fascia nella quale La7 e’ stata la terza rete piu’ vista in assoluto – il 9,43% di share media con oltre 2,5 milioni di telespettatori (2.534.848) in prime time – fascia nella quale La7 e’ stata la terza rete piu’ vista in assoluto – e l’11,82% di share media con oltre 1,3 milioni di telespettatori (1.309.350) in seconda serata – fascia nella quale La7 e’ stata la seconda rete piu’ seguita in assoluto.

Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,97% di share media con oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.800.808) e oltre 4,4 milioni di contatti complessivi (4.476.746).

Rai (ASCA) E’ stata la fiction di Rai1 ‘Provaci ancora Prof! 5’, interpretata da Veronica Pivetti, a vincere la sfida della prima serata con 5 milioni 806 mila telespettatori, per uno share del 22.78%. Molto bene, sempre su Rai1, anche l’access prime time con i ‘pacchi’ di Flavio Insinna in ‘Affari tuoi’ che conquistano 5 milioni 259 mila telespettatori con share del 19.27.

Prima ancora e’ ‘L”Eredita”, il telequiz condotto da Carlo Conti a vincere la sfida del preserale con un ascolto netto di 4 milioni 340 mila telespettatori e share del 22.38, che arrivano a 4 milioni 711 mila (22.26) nel gioco della ‘Ghigliottina’. La prima serata di Rai2 prevedeva la messa in onda di ‘Un minuto per vincere’, con Nicola Savino, che ha ottenuto 1 milione 594 mila telespettatori (6.72), mentre su Rai3, il telefilm ‘The Newsroom’ e’ stato seguito da 634 mila telespettatori con share del 2.36.

La seconda serata ha visto l’ottimo risultato, su Rai1, di ‘Porta a Porta’ con 1 milione 286 mila telespettatori e share del 14.34. Su Rai2 ‘Il grande cocomero’ con Linus ha ottenuto 246 mila telespettatori (3.36). Su Rai3 ‘Gazebo’ e’ stato visto da 347 mila telespettatori (1.90). Per quel che riguarda le reti specializzate, si segnala su Rai4 l’episodio delle 20:23 di ‘Desperate Housewives 7’, seguito da 408 mila telespettatori (1.53), su RaiGulp l’episodio deelle 19:30 di ‘Violetta’ con 277 mila (1.27) e su RaiSport2 la telecronaca della partita di calcio tra Costa d’Avorio e Italia Under 17, valida per la qualificazione ai Campionati del mondo, seguita da 159 mila telespettatori con share dell’1.05.

Rai1 e’ stato il canale piu’ visto nella prima serata con 5 milioni 558 mila telespettatori e share del 20.67, nella seconda serata con 1 milione 933 mila (17.45) e nell’intera giornata con 1 milione 795 mila (18.19). Nel complesso i canali Rai sono risultati i piu’ seguiti nel prime time con 9 milioni 786 mila telespettatori e share del 36.39, nella seconda serata con 3 milioni 395 mila (30.65) e nelle 24 ore con 3 milioni 598 mila (36.46).

Sky (AGI)Ieri, giovedi’ 17 ottobre, 10.529.711 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni). X Factor su Sky Uno travolge i record precedenti: con 870mila spettatori medi, le Home Visit superano anche la media delle puntate live. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.087.754 spettatori con il 7,9% di share (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 6,4%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 7,5%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 9,3% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In primo piano quindi X Factor 2013, che continua a crescere e travolge i record precedenti: con 870.038 spettatori medi complessivi, la puntata delle Home Visit, in onda ieri dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD, e’ stata la piu’ vista tra le puntate di selezioni superando anche la media dei live delle passate edizioni. La permanenza e’ stata del 63%, con 1.379.952 spettatori unici. La share su Sky Uno durante il programma e’ stata del 3,04%, con picchi del 3,87%. Ancora per l’Intrattenimento, da segnalare il dodicesimo episodio di “The Bridge”, dalle 21 su Fox Crime HD/+1/+2, che ha raccolto davanti alla tv 132.955 spettatori medi complessivi.Sugli stessi canali, l’appuntamento con “Ncis”, dalle 19.10, e’ stato visto nel complesso da 112.442 spettatori medi. Per i canali Cinema, in evidenza il film “Candidato a sorpresa”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, visto in media da 142.152 spettatori complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.319.484 spettatori unici, mentre quelle di Sky Sport24 HD sono state viste da 1.278.060 spettatori unici. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Affari di famiglia”, dalle 21.30 circa su History HD/+1, ha avuto un seguito di 98.603 spettatori medi complessivi.

ASCA/AGI 18 ottobre