(ASCA) Il direttore dei servizi di intelligence americani, James Clapper, ha risposto alle notizie pubblicate sul quotidiano francese ‘Le Monde’ sulle attivita’ di spionaggio della agenzia Nsa in Francia, sostenendo che contenevano ”informazioni inesatte e false sulle attivita’ dell’intelligence americana”.
”L’informazione secondo la quale la Nsa ha raccolto piu’ di 70 milioni di registrazioni telefoniche di cittadini francesi e’ falsa”, ha insistito James Clapper, senza pero’ precisare su quali aspetti in particolare. ”Non ci dilungheremo sui dettagli delle nostre attivita’, ma abbiamo detto chiaramente che gli Stati Uniti raccolgono materiale di intelligence dello stesso tipo di quello raccolto da tutti gli altri Paesi”, ha detto Clapper. ”Gli Stati Uniti raccolgono informazioni per proteggere la loro nazione, i loro interessi e i loro alleati, in particolare dalle minacce terroristiche o delle armi di distruzione di massa”, ha continuato Clapper, che coordina le 16 agenzie di intelligence degli Usa. A proposito delle tensioni con Parigi in relazione alle telefonate intercettate, Clapper ha detto: ”Gli Stati Uniti accordano molta importanza alla loro lunga amicizia con la Francia con la quale continueremo a cooperare in materia di sicurezza e di intelligence”
ASCA 23 ottobre