I dati Auditel completi sugli ascolti del 23 ottobre delle principali reti televisive
Pubblichiamo i dati Auditel sugli ascolti del 23 ottobre delle principali reti televisive italiane: Rai, Mediaset, La7, Sky.
Rai
(ASCA) La serata televisiva di ieri, mercoledi’ 23 ottobre, prevedeva su Rai1 in prima tv il film ”The tourist” che ha ottenuto 3 milioni 769 mila spettatori e uno share del 14.01. Su Rai2 buon risultato per il nuovo appuntamento con ”Pechino express obiettivo Bangkok” che ha realizzato 1 milione 901 mila spettatori e uno share del 7.43. Su Rai3 il programma di Federica Sciarelli ”Chi l’ha visto?” ha raggiunto 3 milioni 17 mila spettatori e uno share dell’11.42. Nell’access prime time ”Affari tuoi” ha fatto segnare 4 milioni 908 mila spettatori e uno share del 16.80. In seconda serata ”Porta a porta” ha registrato 1 milione 94 mila spettatori e uno share dell’11.65. Da segnalare nel pomeriggio di Rai1 alle14.10 il programma di Veronica Maya ”Verdetto finale” con 1 milione 746 mila spettatori e uno share dell’11.73; a seguire ”Italia in diretta” con 1 milione 505 mila e il 13.99 e la seconda parte de ”La vita in diretta” con 1 milione 879 mila e il 15.46. Molto bene su Rai3 alle 7.30 l’informazione di ”Buongiorno Regione” con 888 mila e il 15.29. Sempre ottimi ascolti per i canali digitali specializzati: Rai Yoyo si conferma leader delle 24 ore con 148 mila spettatori e uno share dell’1.41. Il programma piu’ visto in onda su Rai Yoyo alle 20.30 e’ un cartone della serie ”Peppa pig” con 508 mila spettatori e uno share dell’1.87; al secondo posto su Rai 4 il telefilm ”Desperate Housewives” con 380 mila e l’1.35; terza posizione su Rai Premium alle 12.54 per ”Il maresciallo Rocca 5” con 361 mila eil 2.19; su Rai Movie alle 21.15 il film ”L’aereo piu’pazzo del mondo sempre piu’ pazzo” con 205 mila e lo 0.73. Vittoria delle reti Rai nell’intera giornata con 3 milioni 857 mila spettatori e uno share del 36.68.
Mediaset
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 23 ottobre 2013, le Reti Mediaset si aggiudicano prima, seconda serata e 24 ore su pubblico attivo con, rispettivamente, il 43.04% di share (11.517.000 telespettatori totali), 37.46% di share (3.991.000 telespettatori totali) e il 39.54% di share (3.798.000 telespettatori totali). Canale 5 e’ leader in prima, seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo con, rispettivamente, il 22.07% di share (5.900.000 telespettatori), il 12.31% di share (1.360.000 telespettatori totali) e il 19.42% di share (1.894.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle ore 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.169.000 telespettatori (21.18% di share sul target commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ la piu’ seguita sul target commerciale, con una share del 24.40% (5.026.000 telespettatori totali). Studio Aperto delle ore 12.25 registra 2.107.000 telespettatori totali, con il 20.63 di share sul pubblico attivo mentre, alle ore 18.30 ottiene 1.285.000 telespettatori, share dell’11.85% sul target commerciale. Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscina la Notizina”, versione ridotta del Tg satirico di Antonio Ricci, registra il 20.47% di share sul pubblico attivo e 4.748.000 telespettatori totali; in prima serata, boom di ascolti per ”Real Madrid-Juventus”: la sfida del terzo turno della fase a gironi della Uefa Champions League e’ seguita da 6.390.000 telespettatori totali, con una share del 23.63% sul pubblico attivo, risultando il programma piu’ visto della giornata; a seguire, bene ”Speciale Champions League”, che registra un ascolto di 1.743.000 telespettatori totali, pari al 12.13% di share sul pubblico attivo; in day-time, record stagionale per ”Uomini e donne” di Maria De Filippi: 2.914.000 telespettatori totali, share del 26.15% sul target commerciale; continua il successo di ”Pomeriggio Cinque” che registra, nella prima parte, il 22.94% di share commerciale (2.024.000 telespettatori totali) e, nella seconda, il 18.46% di share commerciale (2.040.000 telespettatori totali); nel preserale, bene ”Avanti un altro!”, che totalizza 4.049.000 telespettatori totali con una share del 24.88% sul pubblico attivo; su Italia 1, in prima serata, bene il film ”Le amiche della sposa”: 1.709.000 telespettatori totali e l’8.52% di share sul pubblico attivo; su Retequattro, nell’access prime-time, ”Quinta colonna, il Quotidiano” e’ programma leader dell’informazione con 1.569.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: Iris e’ la rete tematica free piu’ vista in prima e seconda serata: in prime-time, il film ”L’anno del dragone” registra 368.000 telespettatori totali (1.29% di share sul pubblico attivo); in seconda serata, il film ”Ancora vivo” totalizza 249.000 telespettatori totali e l’1.93% di share sul pubblico attivo; su Top Crime, in prima serata, bene la serie ”Law&Order: Svu”: 283.000 telespettatori totali (share dell’1.06% sul target commerciale). Premium Calcio – Uefa Champions League: In prima serata, le partite del terzo turno della fase a gironi realizzano un ascolto complessivo del 2.94% di share, con 843.000 telespettatori totali; in particolare, il match ”Real Madrid-Juventus” e’ seguito da 631.000 telespettatori totali, con il 2.2% di share.
La7
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 23 ottobre, il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 7,53% di share con oltre 1,9 milioni di telespettatori (1.932.673) e oltre 3 milioni di contatti (3.044.448); il notiziario ha toccato picchi di oltre 2,2 milioni di telespettatori (2.222.274, alle 20:27) e dell’8,34% di share (alle 20:24). In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 4,63% con oltre 1,3 milioni di telespettatori (1.340.999) e quasi 3 milioni di contatti (2.993.396); il programma ha toccato un picco di quasi 1,6 milioni di telespettatori (1.588.497) pari al 5,36% di share (alle 21:07). In prime time, La Gabbia di Gianluigi Paragone, ha ottenuto il 3,62% di share media con oltre 5,1 milioni di contatti (5.104.111) e un picco di massimo ascolto del 6,61% di share (alle 23:31). In mattinata Omnibus ha totalizzato una share media del 3,76% con oltre 1,4 milioni di contatti (1.444.694) e un picco di massimo ascolto del 5,63% di share (alle 09:12). Al suo interno il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 3,88% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,57% (alle 07:43). A seguire, Coffee Break, condotto da Tiziana Panella,ha raggiunto il 4,67% di share con un picco del 5,94% (alle 10:27). L’Aria Che Tira, con Myrta Merlino, ha registrato il 5,40% di share con un picco di massimo ascolto del 6,31% (alle 11:34). Il Tg Meridiano ha ottenuto il 5,13% di share, con quasi 900mila telespettatori (897.166) con oltre 1,5 milioni di contatti (1.538.064); il notiziario ha raggiunto picchi di oltre 1 milione di telespettatori (1.050.481, alle 13:48) e del 5,99% di share (alle 13:42). Nel pomeriggio, il secondo episodio di Le strade di San Francisco ha fatto registrare il 3,57% di share con un picco di massimo ascolto del 3,93% di share (alle 15:49). A seguire, Il Commissario Cordier ha fatto registrare il 3,04% di share media con oltre 1,3 milioni di contatti (1.369.929) e un picco di massimo ascolto del 4,04% di share (alle 18:39). Su La7d, in seconda serata, La Mala Educaxxxion ha sfiorato l’1,% di share media (0,95%), registrando picchi di massimo ascolto dell’1,40% di share (alle 01:32 e alle 01:50). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 4,16% di share media nel totale giornata con oltre 13,4 milioni di contatti nelle 24 ore (13.473.086), il 4,19% di share media in prima serata e il 4,48% di share media in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare il 3,67% di share media nel totale giornata, il 3,65% di share media con oltre 1 milione di telespettatori (1.054.322) in prime time e il 3,68% di share media in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 5,83% di share media con oltre 1,6 milioni di telespettatori (1.603.254) e oltre 4,3 milioni di contatti complessivi (4.396.418).
Sky