I dati Auditel completi sugli ascolti del 29 ottobre delle principali reti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 29 ottobre 2013 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7 e Sky.

Rai

(ASCA) Ancora uno straordinario risultato per la seconda e ultima parte della fiction ”Adriano Olivetti la forza di un sogno” trasmessa su Rai1 ieri, martedi’ 29 ottobre, che cresce negli ascolti e stravince il prime time avendo ottenuto 6 milioni 345 mila spettatori e uno share del 24.68. La serata televisiva prevedeva su Rai2 un doppio appuntamento con il telefilm ”Criminal minds”: il primo episodio ha raggiunto 2 milioni 205 mila spettatori e uno share del 7.73 e il secondo 2 milioni 135 mila e l’8.08. Su Rai3 la puntata di ”Ballaro”’ ha segnato 2 milioni 817 mila spettatori e uno share dell’11.36. In seconda serata ”Porta a porta” si conferma vincente con 1 milione 314 mila spettatori e il 13.85 di share. Nella stessa fascia oraria bene su Rai3 ”Gazebo” con 1 milione 59 mila e l’8.21. Da segnalare nel pomeriggio di Rai1 ”La vita in diretta”: la prima parte ha segnato 2 milioni 20 mila spettatori e uno share del 18.62 e la seconda 2 milioni 295 mila e il 16.74. Nell’access prime time ”Affari tuoi” e’ stato il programma piu’ visto con 5 milioni 428 mila spettatori e uno share del 19.04. Nettissima vittoria delle reti Rai in prima serata con 12 milioni 85 mila spettatori e uno share del 43.28; in seconda serata con 4 milioni 395 mila e il 38.48 e nell’intera giornata cion 4 milioni 106 mila e il 39.51

Mediaset

(ASCA) Ieri, martedi’ 29 ottobre 2013, le Reti Mediaset si sono aggiudicate la prima, seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo rispettivamente con: il 37.15% di share (9.045.000 telespettatori totali), il 38.47% di share (3.834.000 telespettatori totali) e il 38.07% di share (3.567.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 23.11% di share (4.974.000 telespettatori totali). L’edizione delle ore 13.00 e’ leader sul pubblico totale con 3.172.000 telespettatori (21.77% di share commerciale). Studio Aperto delle ore 12.25 registra 2.158.000 telespettatori totali, con il 22.61% di share sul pubblico attivo mentre alle ore 18.30 ottiene 1.209.000 telespettatori totali, share del 10.63% sul target commerciale. Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la notizia” programma piu’ visto dell’access prime time sul target commerciale con una share del 20.68% e 5.046.000 telespettatori totali; in prima serata, il film ”Solo per vendetta” raccoglie 2.545.000 telespettatori totali (12.15% di share sul target commerciale); a seguire ”Matrix” visto da 550.000 telespettatori totali; in day-time, ”Pomeriggio Cinque”, ottiene nella prima parte 1.927.000 telespettatori totali con il 21.88% di share sul pubblico attivo e nella seconda parte 1.913.000 telespettatori totali, con il 16.70% di share sul target commerciale; ”Avanti un altro!”, condotto da Paolo Bonolis, si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con il 26.00% di share e 4.390.000 telespettatori totali; su Italia 1, in prima serata, ottimi ascolti per ”Le iene show”, che supera il talk show politico di Rai 3 con 2.871.000 telespettatori totali, share del 16.45% sul pubblico attivo; su Retequattro, in access prime time, ”Quinta Colonna – il quotidiano” visto da 1.088.000 telespettatori totali. Canali tematici: Iris e’ la rete tematica free piu’ vista in prima serata con il film western ”Guerra Indiana”: 419.000 telespettatori totali (share dell’1.36% sul target commerciale). Premium Calcio – Serie A: In prima serata, l’anticipo della 10* giornata ”Atalanta-Inter”, realizza 727.000 telespettatori totali, con il 2.63% di share.

La7

(ASCA) Ieri, martedi’ 29 ottobre, il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 6,25% di share media con quasi 1,6 milioni di telespettatori (1.597.378) e quasi 2,6 milioni di contatti (2.596.868); il notiziario ha toccato un picco di massimo ascolto di oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.774.209) pari al 6,93% di share (alle 20:18). In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 5,54% con quasi 1,6 milioni di telespettatori (1.565.913) e oltre 3 milioni di contatti (3.020.788); il programma ha toccato picchi di oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.723.437 alle 21:02) e del 6,09% di share (alle 20:50). In prime time, Linea Gialla, il programma di Salvo Sottile, ha totalizzato una share media del 2,94% con quasi 4 milioni di contatti (3.983.521) con un picco di massimo ascolto del 5,48% (alle 00:17). In mattinata Omnibus ha totalizzato una share media del 3,54% con quasi 1,4 milioni di contatti (1.399.595) e un picco di massimo ascolto del 5,85% di share (alle 07:57). Al suo interno il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 4,01% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,71% (alle 07:36). A seguire, Coffee Break, condotto da Tiziana Panella, ha raggiunto il 4,96% di share media con un picco del 6,85% (alle 10:12). L’Aria Che Tira, con Myrta Merlino, ha registrato il 5,77% di share media con un picco di massimo ascolto del 6,57% (alle 11:29). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 4,83% di share media con oltre 804mila telespettatori (804.745) e oltre 1,3 milioni di contatti (1.340.406); il notiziario ha toccato un picco di massimo ascolto di oltre 945mila telespettatori (945.722) pari al 5,71% di share (alle 13:40). In seconda serata, Omnibus Notte ha fatto registrare il 3,25% di share media con un picco di massimo ascolto del 3,90% (alle 00:25). Su La7d, in mattinata, I Menu di Benedetta ha ottenuto una share media dell’1,02% con un picco di massimo ascolto dell’1,19% (09:43). A seguire, il doppio episodio di Cuochi e Fiamme con Simone Rugiati ha raggiunto l’1,13% di share media. Nello specifico, il primo episodio ha raccolto l’1,12% di share con un picco di massimo ascolto dell’1,81% (alle 09:53); il secondo episodio, ha fatto registrare una share dell’1,15% con un picco di massimo ascolto dell’1,55% (alle 11:06). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 3,77% di share media nel totale giornata con quasi 12,9 milioni di contatti nelle 24 ore (12.843.262), il 3,96% di share media in prima serata con oltre 1,1 milioni di telespettatori (1.106.390) e il 4,02% di share in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 5,88% di share media con piu’ di 1,5 milioni di telespettatori (1.581.778) e oltre 4 milioni di contatti complessivi (4.053.762).

Sky

(ITALPRESS) Ieri, martedi’ 29 ottobre, 10.742.985 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.264.289 spettatori con l’8,3 % di share (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 5,9%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 7,2%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,8% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per lo Sport, in evidenza l’anticipo della 10a giornata di Serie A Atalanta-Inter: la gara, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 1.012.020 spettatori medi complessivi e 2.277.510 spettatori unici, con il 3,63% di share. Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, e’ stato visto in media da 160.250 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha avuto un seguito di 230.001 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche l’appuntamento con “(E’ sempre) Calciomercato”, dalle 23.30 circa su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, seguito da 104.888 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno ottenuto 1.453.419 spettatori unici. (ITALPRESS) – (SEGUE). mgg/com 30-Ott-13 16:50 NNNN Per il Cinema, il film “L’ultimo dominatore dell’aria”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, e’ stato seguito nel complesso da 165.253 spettatori medi. Inoltre, i nuovi passaggi del film “Viva l’Italia”, dalle 13.45 su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 su Sky Cinema+24 HD, hanno ottenuto un ascolto cumulato di 163.084 spettatori medi complessivi, mentre il film “Step up 4 – Revolution”, dalle 19.20 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto nel complesso 134.003 spettatori medi. Per l’Intrattenimento, l’appuntamento con “X Factor Daily”, trasmesso dalle 19.45 circa su Sky Uno HD/+1, e’ stato visto in media da 186.321 spettatori complessivi*. Da segnalare anche il settimo episodio di “The Big Bang theory”, dalle 20.30 circa su Fox HD/+1/+2, che ha totalizzato 133.273 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di “mondi e culture”, il nuovo appuntamento con la serie documentaristica “Affari al buio – Texas, 2a stagione”, dalle 21.50 circa su History HD/+1, ha avuto un se’guito di 141.152 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, 2.307.235 spettatori unici per le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24. In particolare, l’edizione in onda dalle 20 circa e’ stata seguita da 121.775 spettatori medi. ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, l’appuntamento con la 4a stagione di “Masterchef USA”, su Sky Uno HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 310.914 spettatori, di cui 64.084 in ascolto differito, pari al 20,6% dell’ascolto medio totale.

ASCA/ITALPRESS 30 ottobre