Nostrofiglio.it, il portale di Gruner+Jahr/Mondadori dedicato alle mamme e ai papà di nuova generazione, lancia la nuova web Tv (webtv.nostrofiglio.it.)
Il nuovo canale offre moltissimi contenuti video- si legge nel comunicato di Gruner+Jahr e Mondadori- su tutti i temi cari ai genitori di oggi e di domani: concepimento, gravidanza, salute e alimentazione dei neonati e dei bambini, psicologia e educazione, video-ricette, interviste a esperti e tutorial per accompagnare le mamme e i papà nella meravigliosa avventura di crescere un bambino. Inoltre ogni settimana verranno segnalati i video più divertenti e virali che girano nella rete, e gli utenti avranno poi la possibilità di condividere sulla WebTv di Nostrofiglio.it i loro filmati più belli e divertenti della vita in famiglia.
Ma non è questa l’unica novità. Su Nostrofiglio.it debutta anche il nuovo mammenellarete, il canale blog multi-autore scritto dalle mamme per le mamme. Questo spazio virtuale viene messo a disposizione degli utenti per raccontare e condividere le loro storie, emozioni e esperienze dell’essere genitori.
“Siamo molto soddisfatti dei due nuovi canali di Nostrofiglio.it, anche dal punto di vista estetico e della user experience. Con la piattaforma video e il canale blogger rafforziamo ulteriormente il sistema editoriale– dice il direttore Sarah Pozzoli- Ora siamo pronti per affrontare le sfide del 2014, con tante nuove iniziative e servizi per i genitori, sempre più immediati e sempre più multimediali”. Nostrofiglio.it è nato cinque anni fa: da allora ha registrato una costante crescita dell’audience delle mamme e del traffico, confermando sempre di più la sua leadership on line sul segmento genitori. I contenuti di alta qualità, la comunicazione quotidiana con gli utenti sia sul forum sia sui social network e le iniziative speciali multipiattaforma, sono alla base del successo di questo sito che registra un traffico mensile di oltre 1,8 milioni di utenti unici e 9 milioni di pagine viste (fonte Shinystat ottobre 2013), e una media giornaliera di 45.405 utenti unici e 210.000 pagine viste (fonte Audiweb settembre 2013).