Torna lo Zecchino d’oro e diventa social

Condividi

(ITALPRESS) Un sito interamente dedicato (www.zecchinodoro.rai.it), con la possibilita’, tra le altre, di rivedere i video delle piu’ belle canzoni vincitrici delle passate edizioni; un account twitter e una pagina Facebook sulla quale utilizzare il ‘mi piace’ per votare la canzone preferita di questa edizione che si aggiudichera’ lo ‘Zecchino Social’.

Sono solo alcune delle novita’ del 56° Zecchino d’Oro che torna, puntuale, su Raiuno dal 19 al 23 novembre: alle 17.00 dal martedi’ al venerdi’ e alle 17.10 la puntata finale del sabato. La kermesse andra’ in onda anche su Rai Yoyo, dal martedi’ al venerdi’ e la domenica sempre alle 20.00. A condurre lo ‘Zecchino d’Oro, come sempre in diretta dall’Antoniano di Bologna, saranno ancora una volta Veronica Maya e Pino Insegno. Quest’anno le canzoni in gara saranno dodici (dieci italiane e due straniere) con le quali il ricchissimo repertorio dello ‘Zecchino’ arriva a 718 brani. Ad accompagnare le esecuzioni dei 17 piccoli interpreti sara’ lo storico Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni. Inoltre, nella prima puntata, le dodici esibizioni saranno presentate da altrettanti personaggi famosi. Non manchera’, come sempre, il momento della solidarieta’: il 20 novembre, in occasione della 24° Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, sara’ lanciata la campagna solidale di Antoniano onlus (patrocinata dal Segretariato Sociale Rai) ‘Costruiamo Casa Ninna Mamma’ (dal titolo di una vecchia canzone dello Zecchino), destinata al miglioramento delle condizioni di salute di mamme e bambini in Mozambico e che portera’ alla costruzione di venti strutture di accoglienza (la raccolta fondi telefonica passera’ dal numero 45508 e dal numero verde 800200302). “L’Antoniano e la Rai sono una coppia consolidata – osserva il vicedirettore di Raiuno Roberta Enni – Lo Zecchino d’Oro e’ una festa fatta con i bambini e per i bambini e, quest’anno, e’ l’esempio di come la televisione, non solo quella per bambini, dovra’ evolversi”. Frate Alessandro Caspoli, direttore dell’Antoniano, spiega: “Lo Zecchino d’Oro e’ una festa di canzoni per bambini, accompagnati da Veronica e da Pino. Sono passati piu’ di 50 anni ma lo Zecchino e’ rimasto fedele a se stesso”. Chiamati in causa, intervengono anche i due conduttori: “E’ il mio ottavo Zecchino – ricorda la Maya – Dal primo sono successe tante cose e oggi mi sento piu’ sicura di me perche’ sono anche diventata mamma. Sono felice di lavorare con Pino perche’ siamo una coppia di conduttori vera, spontanea. Una diretta con tanti bambini e’ sempre impegnativa ma io mi sento tranquilla perche’ so che c’e’ lui”. Insegno ricambia i complimenti: “Anch’io sono molto contento della nostra coppia. E, poi, quello dello Zecchino e’ un ambiente straordinario e sanissimo. Speriamo di portare a casa anche quest’anno ottimi ascolti. Lo Zecchino, insieme solo al tiggi’, e’ l’unico brand che resiste da oltre cinquant’anni”. E che, come ricorda il direttore di Rai Ragazzi Massimo Liofredi, “e’ stato il primo a portare nelle case un esempio di societa’ multietnica attraverso i piccoli concorrenti stranieri”.

ITALPRESS 8 novembre