Blackberry non vende e trova investimenti per 1 miliardo di dollari, anche dal Fondo sovrano del Qatar

Condividi

(TMNews) C’è anche un fondo sovrano del Qatar tra gli investitori capitanati da Fairfax Financial Holdings che lunedì hanno deciso di iniettare 1 miliardo di dollari in BlackBerry. Ad esso si aggiungono vari fondi di investimento canadesi. E’ quanto emerge da documenti depositati da Fairfax, già primo azionista del produttore canadese di smartphone da tempo in difficoltà e che all’inizio della settimana ha abbandonato il piano di vendere se stesso.

Fairfax acquisterà 250 milioni di dollari di debito convertibile di BlackBerry. Canso Investment Counsel, con sede in Ontario, investirà 300 milioni, la fetta maggiore. Merkel (quartier generale in Virginia), Qatar Holdin, Mackenzie Financial Corp e Brookfield Asset Management (con sede a Toronto) sono gli altri investitori. Mackenzie – divisione di IGM Financial, a sua volta parte della holding Power Corp of Canada – ha messo sul tavolo 200 milioni di dollari.

Dai documenti emergono anche i compensi del neo presidente esecutivo John Chen: il suo stipendio di base è di 1 milione di dollari a cui potrebbe aggiungersi due milioni di dollari di bonus. A ciò si aggiungono 13 milioni di azioni BlackBerry “resticted” che potrebbero valere decine di milioni di dollari nel momento in cui il titolare potrà trasferirle a suo piacimento. Chen, che da lunedì ha assunto anche il ruolo di amministratore delegato ad interim in concomitanza dell’uscita di Thorsten Heins, riceverà una vettura e un autista e non gli verrà chiesto di viaggiare oltre 80 chilometri dalla sua casa in California. BlackBerry ha sede a Waterloo, in Ontario, Canada.

8 novembre 2013