Il 14 novembre, a Palazzo Moriggia, in via Borgonuovo 3 a Milano, si terrà il terzo appuntamento di ‘Riflessioni sul futuro’. Scienza per una vita migliore’, ciclo di conferenze organizzate dalla rivista Milano 24orenews con il sostegno del Comune di Milano e della Bayer, nell’ambito di Milano Incontra.

Originale la formula dell’iniziativa, ideata da Carlo Kaufmann: un gruppo di ragazzi delle scuole superiori di Milano, scelti tra quelli più preparati e spigliati (capaci cioè di stare sotto i riflettori), interrogano autorevoli personaggi del mondo della scienza e della cultura sul tema del dibattito, ogni volta ospitato in diverso palazzo milanese.
I primi due appuntamenti, il 3 ottobre a Palazzo Morando e il 24 ottobre all’Acquario Civico, riguardavano l’evoluzione della ricerca applicata alla salute e le nuove frontiere della mobilità urbana.
Il 14 novembre l’oggetto del dibattito è ‘La città del futuro: un nuovo modello abitativo’. Ne parleranno, tra gli altri, i direttori di Living, Francesca Tartoni, e di Domus, Nicola Di Battista.

L’ultimo appuntamento della serie si terrà l’11 dicembre al Museo di Storia Naturale di Corso Venezia, sul tema ‘La nutrizione. Mens sana in corpore sano’. Tra gli ospiti, Evelina Flachi (Fondazione per l’educazione alimentare), Ferdinando Cornelio (Istituto Carlo Besta) e Giacomo Biraghi (Expo).