I dati Auditel completi sugli ascolti dell’11 novembre delle principali reti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share dell’11 novembre 2013 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7 e Sky.

Rai
(ASCA) Sono stati 4 milioni 754 mila i telespettatori che hanno seguito su Rai1 il film per la tv ”La farfalla granata”, ispirato alla storia di Gigi Meroni, calciatore dal dribbling straordinario. Lo share e’ stato del 17.42%. Su Rai2 la prima serata ha ospitato lo show comico ”Made in Sud” che ha ottenuto 1 milione 762 mila telespettatori con share del 7.27. Su Rai3 ”Report” e’ stato visto da 2 milioni 113 mila telespettatori per uno share del 7.56. Per quanto riguarda i programmi di seconda serata, su Rai1 ”Porta a Porta” ha ottenuto 1 milione 114 mila telespettatori con share dell’11.36; su Rai2 la puntata di ”Emozioni” intitolata ”Toto il grande” e’ stata vista da 377 mila telespettatori (6.13); su Rai3 ”Sfide, Italia – Germania la partita infinita” ha ottenuto 1 milione 249 mila telespettatori (7.26). Da segnalare un nuovo successo per ”L’Eredita”’. Il telequiz condotto da Carlo Conti e’ stato visto da 3 milioni 970 mila telespettatori con share del 21.16 nella ”Sfida dei 6”, saliti a 5 milioni 204 mila (23.16) di media durante il gioco, con punta di 5 milioni 579 mila (23.45) per il gioco finale della ”Ghigliottina”. Oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori (5 milioni 579 mila) anche per ”Affari tuoi” che ha raggiunto lo share del 20.04. La prima serata delle reti specializzate ha ottenuto 1 milione 771 mila telespettatori (6.18) e in particolare RaiMovie 602 mila (2.21) con il film ”Grande Jake” e RaiPremium 464 mila (1.65) con il telefilm della serie ”Bentornato Nero Wolfe”. Rai1 e’ stato il canale piu’ visto nella seconda serata con 1 milione 738 mila telespettatori e share del 14.19. Nel complesso i canali Rai sono risultati i piu’ seguiti nella prima serata con 10 milioni 939 mila telespettatori e share del 38.16 e nell’intera giornata con 4 milioni 291 mila (38.13).

Mediaset
(ASCA) Ieri, lunedi’ 11 novembre 2013, le Reti Mediaset si sono aggiudicate prima, seconda serata e 24 ore sul target commerciale con, rispettivamente, il 41.79% di share (10.765.000 telespettatori totali), il 39.84% di share (4.575.000 telespettatori totali) e il 39.45% di share (4.030.000 telespettatori totali). Canale 5 e’ leader in prima serata e nelle 24 ore con, rispettivamente, 5.402.000 telespettatori totali (22.54% di share sul target commerciale) e 2.045.000 telespettatori totali (20.44% di share sul target commerciale). Il Tg5 delle ore 13.00 si conferma leader sul pubblico totale con 3.454.000 telespettatori (21.55% di share commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con una share del 24.59% (5.384.000 telespettatori totali). L’edizione delle ore 12.25 di Studio Aperto ottiene 2.017.000 telespettatori, share del 19.70% sul target commerciale. Da segnalare in particolare: su Canale 5, ottimi ascolti per ”Striscia la notizia”, programma piu’ visto della giornata con 6.153.000 telespettatori totali e una share del 25.79% sul target commerciale; a seguire, ”Squadra antimafia 5” leader assoluto del prime time con 4.987.000 telespettatori totali e il 22.05% di share sul pubblico attivo; in day-time, benissimo ”Mattino Cinque” che totalizza, nella prima parte, una share del 14.68% sul pubblico attivo (702.000 telespettatori totali), e, nella seconda, il 15.54% di share sul pubblico attivo (719.000 telespettatori totali); record per ”Uomini e donne” con 2.999.000 telespettatori totali (share commerciale del 25.13%); a seguire, migliore ascolto stagionale per ”Pomeriggio Cinque”, che raccoglie, nella prima parte, 2.611.000 telespettatori totali (share commerciale del 24.01%) e, nella seconda parte, 2.547.000 telespettatori totali (share commerciale del 19.90%); ”Avanti un altro!” segna un nuovo record con 4.615.000 telespettatori totali e si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con il 25.35% di share; su Italia 1, ”Colorado” e’ il programma comico piu’ visto della prima serata con 2.410.000 telespettatori totali e una share del 12.20% sul pubblico attivo. Successo anche su Twitter dove conquista il primo posto dei trend topic. A seguire, sempre bene ”Tiki Taka – Il calcio e’ il nostro gioco”, che registra una share del 13.37% commerciale (640.000 telespettatori). Su Retequattro, ”Quinta Colonna” programma d’informazione piu’ seguito della prima serata: 1.177.000 telespettatori totali; Canali tematici: su Iris, eccellente risultato per il film di Stanley Kubrick ”Eyes wide shut”, al vertice del prime time con 670.000 telespettatori totali, 2.79% di share sul target commerciale; su La5, in prima serata, ottimo debutto per ”Fashion Style”: 205.000 telespettatori totali; a seguire ”Tacco 12” ha raccolto 153.000 telespettatori totali.

La7
(ASCA) Ieri, lunedi’ 11 novembre, il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 7,12% di share media con quasi 1,9 milioni di telespettatori (1.857.247) e oltre 2,8 milioni di contatti (2.827.942); il notiziario ha toccato un picco di oltre 2 milioni di telespettatori (2.070.673) pari al 7,92% di share (alle 20:19). In access prime time, ”Otto e Mezzo” con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 5,61% con quasi 1,6 milioni di telespettatori (1.599.180) e oltre 3,2 milioni di contatti (3.278.884); il programma ha toccato un picco di oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.825.833) pari al 6,30% di share (alle 21:05). In prime time, ”Piazzapulita” con Corrado Formigli ha fatto registrare il 4,74% di share media con oltre 1,1 milioni di telespettatori (1.106.060) e oltre 5,8 milioni di contatti complessivi (5.830.495); il programma ha raggiunto picchi di oltre 1,4 milioni di telespettatori (1.446.848, alle 21:22) e del 6,93% di share (alle 23:53). In mattinata ”Omnibus” ha totalizzato una share media del 3,72% con oltre 1,5 milioni di contatti (1.507.297) e un picco di massimo ascolto del 5,98% di share (alle 07:58). Al suo interno il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 3,72% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,72% (alle 07:46). ”Coffee Break” con Tiziana Panella ha raggiunto il 5,61% di share media con un picco di massimo ascolto del 7,04% (alle 10:50). A seguire, ”L’Aria Che Tira” con Myrta Merlino ha registrato il 5,54% di share media con un picco di massimo ascolto del 6,31% (alle 11:05). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 3,96% di share media con oltre 1,2 milioni di contatti (1.251.160); il notiziario ha toccato un picco di massimo ascolto del 4,70% di share (alle 13:42). Nel pomeriggio, il secondo episodio di ”Le strade di San Francisco” ha fatto registrare il 3,27% di share con un picco di massimo ascolto del 3,78% di share (alle 16:35). Su La7d, al mattino, il primo episodio di ”Cuochi e Fiamme” ha fatto registrare l’1,01% di share media; con un picco di massimo ascolto dell’1,29% (alle 10:30). In seconda serata, il secondo episodio di ”Cambio Moglie” ha registrato una share media dell’1,14% con un picco di massimo ascolto dell’1,47% (alle 00:17), mentre il terzo episodio ha ottenuto l’1,24% di share media con un picco di massimo ascolto del 2,18% (alle 01:15). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 4, 28% di share media nel totale giornata con quasi 13 milioni di contatti nelle 24 ore (12.917.030), il 5,23% di share media in prima serata con oltre 1,5 milioni di telespettatori (1.500.092) e il 5,43% di share media in seconda serata. La sola La7 ha raggiunto il 3,82% di share media nel totale giornata, il 4,71% di share media con oltre 1,3 milioni di telespettatori (1.350.868) in prime time e il 4,63% di share media in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,32% di share media con oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.726.000) e oltre 4,2 milioni di contatti complessivi (4.290.660).

Sky
(ASCA) Ieri, lunedi’ 11 novembre, 9.620.617 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 5,7%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.645.984 spettatori con il 5,8% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 5,9%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 6,2%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,2%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 6,8%. Per i canali Cinema, share del 2,1% in prime time. In particolare, la produzione originale Sky, con Filippo Timi, ”I delitti del BarLume”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, Sky Cinema Hits e su Sky On Demand, ha raccolto davanti alla tv 517.102 spettatori medi complessivi, con una permanenza del 57%, superando grandi prime tv americane come ”Hunger Games”, ”Prometheus”, ”G.I.Joe: La vendetta” e blockbuster italiani come ”Vacanze di Natale a Cortina” e, piu’ di recente, ”Viva l’Italia”. Inoltre, il film ”Nemico pubblico”, dalle 22.35 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e’ stato seguito nel complesso da 113.597 spettatori medi complessivi. Per l’Intrattenimento, l’appuntamento con ”X Factor – Daily”, in onda dalle 19.45 circa su Sky Uno/+1 HD, e’ stato visto in media da 166.819 spettatori medi complessivi. La quinta puntata della quarta stagione di ”The Walking Dead”, dalle 23 circa su Fox HD/+1/+2, e’ stata seguita nel complesso da 229.478 spettatori medi, sugli stessi canali il nuovo episodio della serie ”The Big bang Theory”, in onda dalle 20.30 circa, e’ stato visto in media da 169.123 spettatori medi complessivi. Per lo Sport, la finale dell’ATP World Tour Finals di Londra tra Nadal e Djokovic, in onda dalle 21.30 circa su Sky Sport 1 HD, e’ stata vista da 200.236 spettatori medi. Nell’intera giornata, sono stati 1.656.742 gli spettatori unici raccolti da Sky Sport24 HD.

12 novembre 2013