Gubitosi: “Tutelare i minori, non abbassare la guardia”

Condividi

(ANSA) Tutti i bambini hanno diritto ad essere bambini. Investire sul loro futuro è una priorità per la Rai ”l’impegno a tutela dell’infanzia è primario, anche se non si può mai affermare che è stato fatto il massimo, perchè si può si deve fare sempre meglio. Mai dunque abbassare la guardia, al più rigoroso rispetto della riservatezza del minore” evitare sempre di pubblicare e diffondere immagini del bambino e dettagli eccessivi che possano lederne la dignita”’. Cosi’ il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi ha ribadito le linee guida del servizio pubblico intervenendo a Viale Mazzini alla presentazione del tv movie di Pupi Avati Il Bambino cattivo (in onda domani su Rai1 in prima serata) e illustrando, insieme al vice dg Antonio Marano l’intera programmazione di tutte le reti del servizio pubblico domani in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. ”sebbene l’impegno della Rai – ha insistito Gubitosi – sia a 360 gradi è bene ribadire, un concetto imprescindibile per il servizio pubblico: mai sacrificare la qualità in nome degli ascolti. Ecco perche’ ad esempio tra le novità significative del nuovo contratto di servizio quello sulla pubblicità che i canali tematici dedicati alla programmazione per minori in età prescolare (Rai Yoyo, ndr) non potranno, in alcun caso, comprendere comunicazioni commerciali”. La Rai, ha ricordato Marano, ha deciso di utilizzare il mezzo televisivo in maniera più diretta per una campagna di sensibilizzazione, come succede ormai da anni nei paesi anglosassoni. Domani, ampio spazio a programmi, informazione e approfondimenti in tv e alla radio per bambini. E uno spot su tutte le reti Rai, che mira dritto al cuore. – Rai1 Le trasmissioni Uno Mattina e La Vita in Diretta dedicheranno ampi spazi alla Giornata, traendo spunto dal Tv movie di Pupi Avati, che andrà in onda in prima serata. I programmi La Prova del cuoco, L’eredità e Affari tuoi ricorderanno l’anniversario. La rete trasmetterà, in prima serata e in prima visione, il TV movie Il bambino cattivo, per la regia di Avati, con Luigi Lo Cascio e Donatella Finocchiaro. – Rai2 Nel programma I Fatti Vostri, e’ previsto un lancio delle iniziative previste il 20 novembre. – Rai3 La Giornata Mondiale dell’Infanzia sarà ricordata da Federica Sciarelli durante la puntata di Chi l’ha visto. – Rai5 Il 22 novembre alle ore 17.00 sarà trasmesso, in diretta dall’Aula di Montecitorio, un Concerto dell’Orchestra Giovanile e del Coro delle Voci Bianche del Teatro dell’Opera di Roma dedicato alla Giornata. Tutte le Testate televisive e radiofoniche garantiranno adeguata copertura informativa alla ricorrenza con servizi e approfondimenti. La Rai sta trasmettendo già dal 12 fino a tutta la giornata di domani, uno spot dedicato alla Giornata prodotto dalla Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne, con passaggi sia sulle reti generaliste sia sulle specializzate RAI4, RAI5, RAI Movie, RAI Premium, RAI News24, RAI Storia e RAI Sport 1 e RAI Sport 2. RaiGulp Il canale della Direzione Rai Ragazzi dedicherà alla Giornata una copertura ad hoc all’interno del programma Tiggì Gulp in onda alle 16.45. All’interno di tale puntata, i temi relativi ai diritti dei minori verranno trattati con collegamenti e testimonianze in studio. Radio1 seguirà la Giornata con servizi all’interno dei Giornali Radio e con approfondimenti nei principali contenitori informativi Prima di Tutto in onda dalle ore 05.00 alle ore 09.00, Start dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e Baobab dalle ore 15.00 alle ore 17.30. (ANSA, 19 novembre 2013)

Luigi Gubitosi (foto Olycom)
Luigi Gubitosi (foto Olycom)