Una web sitcom in 10 puntate per lanciare il Bilancio familiare di Unicredit

Condividi

Dopo il Bancomatto dello scorso anno (un bancomat un po’ pazzerello che consentiva agli utenti ‘prelievi di felicità’ e ‘ricariche di buon umore), Unicredit lancia un’altra campagna video che promette di avere lo stesso successo virale sul web.

Per promuovere il nuovo servizio gratuito online Bilancio Familiare, la Banca ha realizzato una sitcom in dieci puntate intitolata ‘La Famiglia Conti e Billy the Budget’. Protagonista una ‘tipica’ famiglia italiana, la famiglia Conti (tutti i nomi alludono a termini bancari e finanziari), composta di persone dai caratteri ben assortiti: il papà spendaccione, la mamma casalinga (un po’) disperata, la figlia previdente ma che non sa resistere ai saldi, il figlio nerd, la suocera calcolatrice e programmatrice e il vicino che ama godersi la vita. Tutti davanti alla videocamera fissa, che rappresenta l’occhio’ del saggio software parlante di Bilancio Familiare.

Silvio Santini, responsabile brand management group identity e comunicazione di UniCredit

“Abbiamo cercato dare un’anima a questo software”, afferma Silvio Santini, responsabile brand management group identity e comunicazione di UniCredit. “La sitcom è un esempio del nuovo stile di comunicazione, relazionale ed entertainment, per rapportarci con i quattro milioni di clienti che hanno un conto on line su Unicredit”. In altre parole, se la banca diventa sempre più digitale, umanizzarla è compito della comunicazione. A questo scopo, fondamentale per la buona riuscita della ‘Famiglia Conti’ è stato il casting: trovare delle persone capaci di rappresentare in modo divertente caratteri tipici in cui gli italiani potessero identificarsi.

La serie è stata scritta e ideata da Independent Ideas, l’agenzia di pubblicità non convenzionale di Lapo Elkann e Alberto Fusignani, che già aveva firmato il divertente Bancomatto. La produzione è stata curata da Zodiak Active, la divisione per le attività digital e social di Zodiak Media (gruppo De Agostini). La pianificazione media (online display, social e video) da MediaCom Italia (GroupM).
I dieci video andranno in onda fino al 16 dicembre, cioè a ridosso del periodo natalizio quando le spese in famiglia raggiungono il clou: saranno trasmessi su Youtube e sulla piattaforma di brandend entertainment BeOn (gruppo Aol), oltre che sul sito della serie, e sulla pagina Facebook di Unicredit (che ha superato i 200mila fan) . Molto probabilmente approderà anche in televisione sui canali a target giovane, come SkyTg24 e Rai 5. I video inoltre saranno proposti su Class Tv (canale 27 del digitale terrestre) e sul circuito video del gruppo Class, nelle metropolitane e negli aeroporti.
Collegato alle sitcom c’è anche un gioco a premi, il concorso Occhio ai conti.