I dati Auditel completi sugli ascolti del 21 novembre delle principali reti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 21 novembre 2013 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7, Sky.

Rai

(ASCA) ”Una grande famiglia 2” vince la serata con 5 milioni 681 mila telespettatori e share del 21.51. La sesta puntata della fiction e’ la piu’ vista della serie e risulta anche il programma piu’ visto della serata. Il prime time di Rai2 prevedeva Maurizio Battista con ”Tutte le strade portano a… Berlino”, seguito da 1 milione 581 mila telespettatori con share del 5.98, mentre su Rai3 il film ”The Conspirator” e’ stato visto da 917 mila telespettatori (3.44). La seconda serata ha fatto registrare su Rai1 con ”Porta a Porta” 1 milione 107 mila telespettatori (10.59), su Rai2 ”Il grande cocomero” con Linus ha ottenuto, nella prima parte, 741 mila telespettatori (4.69) e su Rai3 ”Gazebo” ha registrato 432 mila telespettatori (3.08). ”Affari tuoi”, su Rai1, vince ancora una volta la sfida dell’access prime time con 5 milioni 592 mila telespettatori e share del 19.55. Nel preserale ancora un’ottima performance de ”L’Eredita”’ con 4 milioni 864 mila telespettatori di media (share 22.34), saliti a 5 milioni 130 mila (22.25) nel gioco finale. Da segnalare, sempre su Rai1, il terzo appuntamento con il ”56* Zecchino d’Oro” seguito da 1 milione 939 mila telespettatori e share del 15.50 nella prima parte e da 2 milioni 534 mila (17.35) nella seconda. L’insieme dei canali specializzati Rai ha registrato il 5.1% di share con Rai Premium primo canale (1.2%). Rai1 e’ risultato il canale piu’ seguito nella prima serata con 5 milioni 655 mila telespettatori e share del 20.14, nella seconda serata con 1 milione 768 mila (15.27) e nell’intera giornata con 1 milione 946 mila (17.80). Nel complesso i canali Rai sono stati i piu’ visti nel prime time con 10 milioni 358 mila telespettatori e share del 36.88 e nelle 24 ore con 4 milioni 10 mila (36.68).

Mediaset

(ASCA) Ieri, giovedi’ 21 novembre 2013, le reti Mediaset si aggiudicano prima, seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo con, rispettivamente, il 36.06% di share (9.469.000 telespettatori totali), 35.01% (3.934.000 telespettatori totali) e 37.18% di share (3.754.000 telespettatori totali). Canale 5 e’ leader in prima, seconda serata e nelle 24 ore sul target commerciale con, rispettivamente, il 18.71% di share (4.547.000 telespettatori totali) il 12.50% di share (1.339.000 telespettatori totali) e 18.93% di share ( 1.876.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle ore 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.291.000 telespettatori totali (21.60% di share sul target commerciale). L’edizione delle 20.00 e’ la piu’ seguita sul target commerciale con una share del 23.24% (5.127.000 telespettatori totali). Studio Aperto delle ore 12.25 registra 2.079.000 telespettatori totali, con il 21.51% di share sul pubblico attivo; mentre alle ore 18.30 ottiene 1.115.000 telespettatori totali, share dell’ 8.54% sul target commerciale. Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la Notizia”, si aggiudica l’access prime time sul target commerciale con il 21.59% di share sul target commerciale e 5.280.000 telespettatori totali; – in prima serata, il film ”A Natale mi sposo” visto da 3.920.000 telespettatori totali, share del 17.50% sul target commerciale; – in seconda serata, record stagionale per ”Supercinema” con 1.310.000 telespettatori e una share del 9.93% sul target commerciale; – in day-time, molto bene ”Mattino Cinque”: nella prima parte share del 16.37% sul target commerciale (757.000 telespettatori totali) e nella seconda parte share del 15.09% sul target commerciale (673.000 telespettatori totali); – ”Pomeriggio Cinque” raccoglie, nella prima parte, il 21.16% di share commerciale e 2.457.000 telespettatori totali e, nella seconda, il 17.84% di share commerciale e 2.429.000 telespettatori totali; – nel preserale, molto bene ”Avanti un altro!”, che si conferma leader tra il pubblico 15-64 anni con una share del 25.95% e 4.509.000 telespettatori totali; su Italia 1, in prima serata, bene la serie ”C.S.I. NY” che realizza 2.222.000 telespettatori totali, share dell’ 8.81% sul target commerciale; – in seconda serata, ”Le Iene” registra una share del 12.33% sul target commerciale (630.000 telespettatori totali); su Retequattro, in access prime time, molto bene ”Quinta colonna, il Quotidiano” che raggiunge 1.380.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: Su Top Crime, in prima serata, benissimo la serie ”Bones” che ottiene 325.000 telespettatori, share dell’1.30% sul target commerciale. In seconda serata e’ la rete tematica piu’ vista con la serie ”Law & Order: SVU”: 243.000 telespettatori totali (share 2.29% su target commerciale). su Iris, in prima serata, il film ”Casino”’, di Martin Scorsese, totalizza 305.000 telespettatori totali.

La7

(AGI) Ieri Servizio Pubblico di Michele Santoro e’ stato il terzo programma piu’ visto in assoluto con il 9,83% di share con 2,2 milioni di spettatori (2.177.214) e quasi 7,5 milioni di contatti (7.496.053); il programma ha toccato picchi di quasi 3,1 milioni di telespettatori (3.091.125, alle 21:52) e del 15,59% (alle 23:54). La7 e’ stata la rete piu’ vista per 29 minuti consecutivi: dalle 23:26 alle 23:27 col 9,35% e quasi 1,6 milioni di spettatori (1.589.351) e dalle 23:34 alle 23:59 col 13,28% e oltre 1,8 milioni. L’hashtag #serviziopubblico e’ stato top trend su Twitter. Lo streaming su http://live.la7.it e’ stato seguito da 11.300 browser unici. Il TgLa7 delle 20,diretto e condotto da Enrico Mentana ha ottenuto il 6,84% con 1,8 milioni di spettatori (1.757.299) e 2,6 milioni di contatti (2.685.301). Il notiziario ha toccato un picco di oltre 2 milioni di telespettatori (2.031.937) pari al 7,70% di share (alle 20:26). In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto share del 6,64% con quasi 1,9 milioni di spettatori (1.886.365) e oltre 3,7 milioni di contatti (3.708.498); il programma ha toccato un picco di oltre 2,3 milioni di telespettatori (2.358.210) pari all’8,18% di share (alle 21:08). In mattinata Omnibus ha totalizzato share del 3,94% e oltre 1,4 milioni di contatti (1.403.280), con un picco del 7,29% (alle 07:58). Al suo interno, il TgLa7 delle 7:30 che ha fatto registrare il 3,84% di share con un picco di massimo ascolto del 4,86% (alle 7:47). A seguire, Coffee Break – condotto da Tiziana Panella – ha raggiunto il 6,76% di share con un picco del 7,99% (alle 10:34). L’Aria Che Tira di Myrta Merlino ha fatto registrare il 6,96% di share media con un picco del 7,83% (alle 11:35). L’Aria Che Tira Oggi ha fatto registrare il 3,15% con oltre 1,3 milioni di contatti (1.343.325) e con un picco del 4,81% (alle 12:00).L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 5,02% di share con oltre 878mila telespettatori (878.466) e oltre 1,4 milioni di contatti (1.434.632); il notiziario ha toccato un picco di oltre 1 milione di spettatori (1.037.516) pari al 5,98% di share (alle 13:40). Il secondo episodio di Le Strade di San Francisco ha fatto registrare il 3,59% con oltre 1 milione di contatti (1.025.194) e un picco del 4,41% (alle 16:30). A seguire Il Commissario Cordier ha realizzato il 3,19% di share con oltre 1,5 milioni di contatti (1.511.218) e un picco del 4,27% (alle 18:28). In seconda serata, il TgLa7 Night Desk ha fatto registrare il 4,22% di share con un picco di massimo ascolto del 5,92% (alle 00:10). Su La7d, in mattinata, I Menu di Benedetta ha sfiorato l’1% (0,98%) con un picco dell’1,86% (alle 09:48). A seguire, il primo episodio di Cuochi e Fiamme ha raggiunto share dell’1,28% con un picco dell’1,68% (alle 10:06). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 5,97% di share nel totale giornata con oltre 14,4 milioni di contatti nelle 24 ore (14.406.731), l’ 8,13% in prima serata con oltre 2,2 milioni di telespettatori (2.284.032) e il 9,75% di share con oltre 1,1 milioni di telespettatori (1.128.588) in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare il 5,51% nel totale giornata, il 7,78% di share con oltre 2,1 milioni di spettatori (2.185.609) in prime time – fascia nella quale La7 e’ stata la terza rete piu’ vista in assoluto – e il 9,25% di share con quasi 1,1 milioni di telespettatori (1.070.645) in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,73% con oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.826.832) e oltre 4,5 milioni di contatti complessivi (4.592.646).

Sky

(ASCA) Ieri, giovedi’ 21 novembre, 9.477.122 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.116.614 spettatori con il 7,7% di share (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 5,8%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 6,3%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,4%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 9,6% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Ancora ottimi ascolti per ”X Factor 2013”, dalle 21.10 circa su Sky Uno/+1 HD: la quinta puntata live ha raccolto davanti alla tv 884.194 spettatori medi. Di nuovo altissime anche la permanenza, che tocca il 58% (gli spettatori unici sono stati 1.510.879), e la share, del 3,22% con picchi del 5,37%, che conferma Sky Uno HD il canale piu’ visto della piattaforma, sia nelle 24 ore che in prima serata. Sempre su Sky Uno/+1 HD, da segnalare anche l’appuntamento con ”X Factor Daily”, dalle 19.45 circa, visto da 162.299 spettatori medi complessivi, e quello con ”Xtra Factor”, dalle 23.40 circa, che ha avuto nel complesso 242.712 spettatori medi. Sui canali Cinema in evidenza il film ”Chloe – Tra seduzione e inganno”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, che ha raccolto 145.372 spettatori medi complessivi. Per lo Sport, nell’intera giornata, sono stati 1.259.382 gli spettatori unici raccolti da Sky Sport24 HD. In particolare, l’edizione in onda dalle 20.30 con ospite Carlo Ancelotti e’ stata vista da 121.807 spettatori medi. Tra le proposte di ”mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica ”Affari al buio”, dalle 19.40 circa su History HD/+1, ha avuto un seguito di 69.025 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.385.562 spettatori unici. Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, la quarta puntata di ”Elementary”, in onda su Fox Crime HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 485.685 spettatori, di cui 65.947 in ascolto differito, pari al 13,6% dell’ascolto medio totale.

22 novembre 2013