In occasione della fiera EcoMondo di Rimini, svoltasi dal 7 al 9 novembre, il network di comunicazione Glam Group ha svolto una campagna di comunicazione per Cobat, consorzio nazionale di raccolta e riciclo di rifiuti speciali, ottenendo risultati positivi sopratutto sul fronte dei social network. Il concept proposto da Glam Group è stato ‘Scalare le vette del riciclo per arrivare on the top’.
In particolare, la campagna ha avuto questi numeri:
20.439 visualizzazioni in 14 giorni del video invito (http://www.youtube.com/watch?v=F8UixqgpT0M)
1.183 likes sulla pagina Facebook
2.243 visualizzazione dei post
7.221 click sui post
La campagna – spiega un comunicato – si è svolta con l’obiettivo di far conoscere il consorzio Cobat anche al di fuori dei padiglioni della fiera, per le strade di Rimini e in Rete, rafforzare il brand, dare visibilità al sistema di valorizzazione dei rifiuti, documentando i risultati raggiunti nella raccolta e, infine fidelizzare le aziende iscritte e coinvolgere il target in Fiera.
Il concept Cobat On The Top ha accompagnato l’intera Fiera ed è stato declinato sui principali canali, istituzionali e non convenzionali, come la progettazione dello stand Cobat, la dem per l’invito allo stand, la campagna virale, il Green mob e l’attività di social networking. Lo stand Cobat è stato realizzato con una forma piramidale proprio per rappresentare in metafora la mission del Consorzio: raggiungere vette sempre più alte di raccolta e riciclo.
L’idea di scalata è stata poi utilizzata anche dagli atleti di Pkr. L’idea del Consorzio è stata messa in atto con il Green mob, unconventional actions animate da 8 giovani traceur con esibizioni acrobatiche, sia in Fiera che in città. Le varie performance sono state riprese, fotografate e postate dallo staff Glam nella Pagina Facebook On the top.