Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 3 dicembre 2013 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7, Sky.
Rai
(ASCA) Anche la seconda e ultima puntata della miniserie ”Anna Karenina”, trasmessa su Rai1, ha vinto, cosi’ come era accaduto per la prima parte, la sfida del prime time con 5 milioni 279 mila telespettatori e share del 19.94. La prima serata di Rai2 prevedeva l’appuntamento con i telefilm della serie ”Criminal Minds” visti da 2 milioni 225 mila telespettatori con share del 7.69 per il primo episodio, e 2 milioni 303 mila (8.58) per il secondo. Su Rai3 la puntata di ”Ballaro”’ e’ stata seguita da una media di 3 milioni 428 mila telespettatori con share del 13.45. Nella fascia della seconda serata, ”Porta a Porta”, su Rai1, ha ottenuto 1 milione 656 mila telespettatori con share del 16.93; su Rai2 la prima parte di ”2 Next – Economia e Futuro” e’ stata vista da 684 mila telespettatori (4.75); su Rai3 ”Gazebo” ha raggiunto 938 mila telespettatori (7.09). Rai1, come sempre, continua a vincere nel preserale con ”L’Eredita”’ seguita in media da 4 milioni 840 mila telespettatori con share del 22.29, saliti a 5 milioni 294 mila (22.54) nel gioco finale. Vince, sempre su Rai1, nell’access prime time, anche ”Affari tuoi”,che con 5 milioni 830 mila telespettatori e share del 20.37 risulta anche il programma piu’ seguito della giornata. Da segnalare il grosso impegno di RaiSport1 con le telecronache delle tre gare di Coppa Italia di calcio trasmesse in diretta. Nel dettaglio Spezia-Pescara ha ottenuto 101 mila telespettatori (0.78%) nel primo tempo e 144 mila (1.26) nel secondo, Avellino-Frosinone 169 mila (1.35) nel primo tempo e 192 mila (1.25) nel secondo, Bologna-Siena 223 mila (1.07) nel primo tempo, 384 mila (1.43) nel secondo e 394 mila (1.35) nei tempi supplementari. L’insieme dei canali specializzati Rai ha registrato il 6% di share con Rai Movie primo canale (1.2%) e RaiYoYo sempre molto seguita, come per l’episodio di ”Peppa Pig” delle 17:16 che ha registrato 466 mila telespettatori (3.83). Rai1 e’ risultato il canale piu’ seguito nella prima serata con 5 milioni 407 mila telespettatori e share del 19.17, nella seconda serata con 2 milioni 203 mila (18.17) e nell’intera giornata con 1 milione 933 mila (17.59). Nel complesso i canali Rai sono stati i piu’ visti nel prime time con 12 milioni 612 mila telespettatori e share del 44.72, nella seconda serata con 4 milioni 932 mila (40.68) e nelle 24 ore con 4 milioni 423 mila (40.26).
Mediaset
(ASCA) Ieri, martedi’ 3 dicembre 2013, le Reti Mediaset si sono aggiudicate seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo rispettivamente con il 34.97% di share (9.365.000 telespettatori totali) e il 37.30% di share (3.771.000 telespettatori totali). Canale 5 si aggiudica prima serata e 24 ore sul target commerciale, rispettivamente con il 15.18% di share (3.685.000 telespettatori totali) e il 17.13% di share (1.741.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 23.62% di share (5.220.000 telespettatori totali). L’edizione delle ore 13.00 e’ leader sul pubblico totale con 3.386.000 telespettatori (21.78% di share commerciale). Studio Aperto delle ore 12.25 registra 2.179.000 telespettatori totali, con il 21.33% di share sul pubblico attivo mentre alle ore 18.30 ottiene 1.087.000 telespettatori totali (share dell’8.78% sul target commerciale). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la notizia” programma piu’ visto dell’access prime time sul target commerciale con una share del 20.76% e 5.064.000 telespettatori totali; ascolti al top per il day-time: ”Mattino Cinque” raccoglie nella prima parte 704.000 telespettatori totali, share del 12.93% sul target commerciale e nella seconda 653.000 telespettatori totali, share del 12.94% sul target commerciale; ”Forum” con Barbara Palombelli registra 1.238.000 telespettatori totali, share dell’13.03% sul target commerciale; il programma di Maria De Filippi ”Uomini e donne” raggiunge 3.023.000 telespettatori totali, share del 26.23% sul target commerciale; la soap ”Il segreto” realizza 2.904.000 telespettatori totali, share del 27.49% sul target commerciale; ”Pomeriggio Cinque” visto da nella prima parte 2.297.000 telespettatori totali con il 21.81% di share sul pubblico attivo e nella seconda parte 2.201.000 telespettatori totali, con il 17.69% di share sul target commerciale; ”Avanti un altro!”, condotto da Paolo Bonolis, si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con il 23.95% di share e 4.271.000 telespettatori totali; su Italia 1 in prima serata, ottimi ascolti per l’ultimo appuntamento stagionale con le ”Le iene show”: 2.977.000 telespettatori totali, share del 18.71% sul commerciale; su Retequattro, benissimo ”Quinta Colonna – il quotidiano” leader dell’informazione in access prime time con 1.405.000 telespettatori totali. Canali tematici: Iris e’ la rete tematica piu’ vista in prima serata con il film western ”Il Pistolero” che ottiene 439.000 telespettatori totali (share dell’1.35% sul target commerciale); su La5, bene in prima serata, il film ”Matrimonio impossibile” con Michael Douglas: 301.000 telespettatori.
La7
(ASCA) Ieri, martedi’ 3 dicembre, il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 6,57% di share media con oltre 1,7 milioni di telespettatori (1.701.694) e oltre 2,5 milioni di contatti (2.563.101); il notiziario ha toccato picchi di massimo ascolto di oltre 1,9 milioni di telespettatori (1.962.154, alle 20:26) e del 7,45% di share (alle 20:22). In access prime time, Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 4,86% con oltre 1,3 milioni di telespettatori (1.372.307) e oltre 2,8 milioni di contatti (2.804.994); il programma ha toccato un picco di oltre 1,5 milioni di telespettatori (1.501.305) pari al 5,22% di share (alle 21:01). In prime time, Linea Gialla, il programma di Salvo Sottile, ha totalizzato una share media del 2,89% con oltre 630mila telespettatori (603.149) e oltre 3,5 milioni di contatti (3.560.962) con picchi di massimo ascolto del 5,58% (alle 23:48) e di quasi 860mila telespettatori (859.749, alle 23:30). In mattinata Omnibus ha totalizzato una share media del 3,86% con oltre 1,3 milioni di contatti (1.354.254) e un picco di massimo ascolto del 6,21% di share (alle 07:57). Al suo interno, il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 3,37% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,07% (alle 07:47). A seguire, Coffee Break, condotto da Tiziana Panella, ha raggiunto il 6,04% di share media con un picco del 7,66% (alle 10:49). L’Aria Che Tira, con Myrta Merlino, ha registrato il 5,55% di share media con un picco di massimo ascolto del 7,01% (alle 11:03). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 4,38% di share media con oltre 1,2 milioni di contatti (1.238.716); il notiziario ha toccato un picco di massimo ascolto del 5,04% di share (alle 13:49). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 3,65% di share media nel totale giornata con oltre 12,3 milioni di contatti nelle 24 ore (12.357.607), il 3,46% di share media in prima serata con quasi 1 milione di telespettatori (975.004) e il 3,95% di share in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 5,66% di share media con oltre 1,5 milioni di telespettatori (1.533.735) e oltre 3,9 milioni di contatti complessivi (3.943.218).
Sky
(ASCA) Ieri, martedi’ 3 dicembre, 9.312.653 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6% . In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.553.291 spettatori con il 5,6% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 6,1%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 6,8%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,8%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,3%. Per il Cinema da segnalare il film ”Troppo amici” in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand ha ottenuto un ascolto di 173.000 spettatori medi complessivi. Inoltre il film ”Cyber attack” in onda dalle 21 su Sky Cinema Max/+1 HD e’ stato seguito complessivamente da 134.546 spettatori medi. In evidenza anche il film ”Miracolo di una notte d’inverno” in onda alle 21.10 su Sky Cinema Hits HD e’ stato seguito da 126.322 spettatori medi. Per l’Intrattenimento, l’appuntamento con ”X Factor Daily”, dalle 19.45 circa su Sky Uno/+1 HD, e’ stato visto in media da 175.279 spettatori complessivi. Sui canali Fox HD/+1/+2 sono da segnalare: il terzo episodio della nuova serie tv ”Sleepy Hollow”, in onda dalle 21, seguito da 185.585 spettatori medi complessivi; la nuova puntata della serie ”Teen Wolf”, in onda dalle 21.50 circa che ha ottenuto un ascolto di 155.209 spettatori medi complessivi*; l’appuntamento delle 14.40 circa con ”How I Met Your Mother” che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 150.924 spettatori*; infine l’episodio delle 20.30 circa di ”The Big Bang Theory” ha ottenuto complessivamente un ascolto medio di 141.307. Tra le proposte di ”mondi e culture”, il nuovo appuntamento con la serie ”Affari di famiglia” dalle 20.35 circa su History HD/+1, ha avuto un se’guito di 45.969 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, 2.279.799 spettatori unici per le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24. In particolare l’edizione delle 20 circa e’ stata seguita da 138.335 spettatori medi. Le news di Sky Sport24 HD, invece, sono state viste da 1.539.991 spettatori unici. Il dato e’ la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno. Il dato e’ la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio ”Sky on Demand”. Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, l’appuntamento con la 4a stagione di ”Masterchef USA”, su Sky Uno HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 627.199 spettatori, di cui 114.667 in ascolto differito, pari al 18,3% dell’ascolto medio totale.