Previsioni Magna Global 2014: il mercato pubblicitario sarà in ripresa
Sono uscite le previsioni di Magna Global sul mercato pubblicitario 2014: sarà l’anno della ripresa. L’anno che sta per concludersi ha registrato grande impulso al mobile, al social e al programmatic trading; tendenza che continuerà anche nel 2014, con una crescita del 6.5% dei ricavi pubblicitari, pari a 521 miliardi di dollari.
Nell’ultima indagine sui ricavi pubblicitari dei media a livello globale, condotta in 72 paesi del mondo, Magna Global – società specializzata in previsioni e ricerche, parte di Ipg Mediabrands – stima che le revenue siano cresciute del 3.2% nel 2013, attestandosi a 489.6 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda il 2014 – si legge nel comunicato – la previsione è di una crescita in linea con il tasso di crescita dell’economia globale. Ci si aspetta pertanto che le entrate adv dei media registrino un aumento del +6.5% (in precedenza +6.1%) per arrivare a 521.6 miliardi di dollari; tale dato rappresenta la crescita più alta rispetto all’anno precedente registrata dal 2010, anno in cui il mercato globale rimbalzò dell’ 8.4% dopo la grande recessione del 2009.

Vincent Letang, executive vice president and director of global forecasting di Magna Global
I grandi eventi sportivi del 2014 – Olimpiadi invernali di Sochi e i mondiali di calcio in Brasile – e le elezioni di medio termine negli USA contribuiranno a questa crescita, generando un incremento nella spesa pubblicitaria nella maggior parte dei paesi. Questi eventi alimenteranno in particolare la televisione (+7.7%), con le revenue della pubblicità televisiva trainate anche da una ripresa dei prezzi in molti paesi. Questo dato è particolarmente interessante se comparato a quello del 2013: solo +1.8%. Quotidiani e periodici continueranno invece a perdere quote di mercato e, conseguentemente, ricavi pubblicitari
(-3.2% e -3.9% rispettivamente). Anche l’out of home trarrà beneficio dai grandi eventi e dalla ripresa economica generale (+4.8%). Le entrate pubblicitarie dei mezzi digitali continueranno la loro crescita a doppia cifra (+15.5% in media e molto di più nei mercati emergenti).
A trarne i maggiori benefici saranno soprattutto la televisione e i mezzi digitali, dove si stanno esplorando nuovi format e opportunità per le campagne di activation e branding. Sono infatti i mezzi digitali a registrare la miglior performance del 2013, con una crescita del 16%, raggiungendo i 118 miliardi di dollari e conquistando una quota di mercato del 24% a livello globale. In particolare i social media sono responsabili di oltre 9 miliardi di dollari di spesa pubblicitaria nel 2013, che significa una crescita del 58%. Ai social media, oltre che al search, si deve anche l’impennata del mobile advertising, che ha praticamente raddoppiato le proprie dimensioni (+85%), toccando i 16 miliardi di dollari, il 14% dell’intera spesa adv globale online.
Un altro fattore chiave per lo sviluppo dei mezzi digitali nel 2013 è stato il decollo del programmatic trading, che ha raggiunto i 12 miliardi di dollari, considerando al suo interno il real-time bidding e altre piattaforme di acquisto video e display. 7.4 miliardi di dollari di questa spesa avverrà negli Usa e, di questi, 3.9 miliardi saranno da imputarsi al real-time bidding (+60% rispetto al 2012).
La prossima ricerca di Magna Global sul mercato pubblicitario sarà pubblicata a giugno 2014.
Leggi il comunicato per i dati riferiti alle singole aree geografiche.