Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 17 dicembre 2013 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7, Sky.
Rai
(ASCA) Renato Pozzetto in prima serata e Bruno Vespa in seconda trascinano Rai1 su grandi ascolti. In prima serata, su Rai1, la prima puntata della fiction ”Casa & Bottega”, interpretata da Renato Pozzetto e Nino Frassica, e’ stata accolta da ottimi ascolti e dalla vittoria nella fascia d’ascolto: 5 milioni 248 mila telespettatori di media e share del 20.08%. Il prime time di Rai2 prevedeva il doppio appuntamento con i telefilm della serie ”Criminal Minds” seguiti da 2 milioni 80 mila telespettatori con share del 7.39 per il primo episodio e 2 milioni 36 mila (7.87) per il secondo. Su Rai3 il talk politico ”Ballaro”’, condotto da Giovanni Floris, ha ottenuto 3 milioni 437 mila telespettatori con share del 13.94. In seconda serata, su Rai1, nuovo record stagionale per ”Porta a Porta”, con una puntata dedicata ai tre tenorini de ”Il Volo”, seguita da 2 milioni 413 mila telespettatori e share del 22.88, un risultato che e’ il primo assoluto dell’autunno e il quarto dell’anno, superato solo dallepuntate elettorali e dalla puntata sul Papa. Su Rai2 la seconda serata ha visto ”2 Next – Economia e Futuro” raggiungere nella prima parte 515 mila telespettatori (3.54). Su Rai3 l’appuntamento con ”Gazebo” ha ottenuto 878 mila telespettatori e share del 6.38. Rai1 seguitissima anche nel preserale con ”L’Eredita”’ che ha registrato un ascolto medio di 5 milioni 63 mila telespettatori per lo share del 24.11, saliti a 5 milioni 434 mila (24.07) nel gioco finale della ”Ghigliottina”. Ottima anche la performance di ”Affari tuoi” nell’access prime time di Rai1 che, con 5 milioni 505 mila telespettatori e share del 19.74, si qualifica come programma piu’ visto della giornata. L’insieme dei canali specializzati Rai ha ottenuto il 6.1% di share con Rai Premium primo canale (1.9%). Si segnala su Rai Premium la prima puntata della fiction ”Papa Luciani: Il sorriso di Dio”, vista da 516 mila telespettatori (2.08). Rai1 e’ risultato il canale piu’ seguito nella prima serata con5 milioni 401 mila telespettatori e share del 19.69, nella seconda serata con 2 milioni 270 mila (19.43) e nell’intera giornata con 1 milione 926 mila (18.30). Nel complesso i canali Rai sono stati i piu’ visti nel prime time con 12 milioni 307 mila telespettatori per lo share del 44.87, nella seconda serata con 4 milioni 871 mila (41.69) e nelle 24 ore con 4 milioni 323 mila (41.08).
Mediaset
(ASCA) Ieri, martedi’ 17 dicembre 2013, le Reti Mediaset si aggiudicano le 24 ore sul pubblico attivo con il 34.93% di share (3.386.000 telespettatori totali). Canale 5 si aggiudica prima serata e 24 ore sul target commerciale, rispettivamente con il 18.05% di share (4.174.000 telespettatori totali) e il 17.86% di share (1.690.000 telespettatori totali). Il Tg5 delle ore 13.00 e’ leader sul pubblico totale con 2.812.000 telespettatori (19.38% di share commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 24.49% di share (5.319.000 telespettatori totali). Studio Aperto delle ore 18.30 ottiene 1.018.000 telespettatori totali (share dell’8.76% sul target commerciale). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la notizia” programma piu’ visto dell’access prime time sul target commerciale con una share del 21.60% e 5.265.000 telespettatori totali; a seguire, il film in prima tv ”Capodanno a New York” si aggiudica la prima serata sul pubblico attivo con una share del 16.54% e 3.151.000 telespettatori totali; in day-time, ”Beautiful” ottiene 3.352.000 telespettatori totali, share del 18.96% sul target commerciale; ”Uomini e donne”, visto da 2.607.000 telespettatori, share del 23.31% sul target commerciale; la soap ”Il Segreto” realizza 2.684.000 telespettatori, share del 25.77% sul target commerciale; ”Pomeriggio Cinque” registra nella prima parte 2.052.000 telespettatori (share commerciale del 19.06%) e, nella seconda parte, 2.023.000 telespettatori, (16.87% share commerciale); ”Avanti un altro!”, condotto da Paolo Bonolis, si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con il 24.81% di share e 4.163.000 telespettatori totali; su Italia 1 in prima serata, il film ”Fred Claus-Un fratello sotto l’albero” registra 1.633.000 telespettatori totali. Canali tematici: su Iris, in prime time, per il ciclo John Wayne – La Leggenda benissimo il film ”I berretti verdi” che ottiene 521.000 telespettatori totali (share dell’1.61% sul target commerciale); su La5, in prima serata, la finale di ”Fashion Style”, seguita da 182.000 telespettatori.
La7
(ASCA) Ieri, martedi’ 17 dicembre, il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha ottenuto il 6,54% di share media con oltre 1,6 milioni di telespettatori (1.651.298) e oltre 2,4 milioni di contatti (2.477.615); il notiziario ha toccato un picco di massimo ascolto di quasi 1,9 milioni di telespettatori (1.889.665) e del 7,47% di share (alle 20:19). In access prime time, ”Otto e Mezzo” con Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 6,02% con quasi 1,7 milioni di telespettatori (1.662.378) e oltre 3,1 milioni di contatti (3.146.778); il programma ha toccato un picco di oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.884.436) pari al 6,68% di share (alle 21:02). In prime time, ”Linea Gialla” di Salvo Sottile, ha sfiorato il 3,00% di share media (2,95%) con oltre 3,9 milioni di contatti (3.920.553); il programma ha raggiunto un picco di massimo ascolto del 5,33% di share (alle 23:55). In mattinata ”Omnibus” ha totalizzato una share media del 3,94% con oltre 1,4 milioni di contatti (1.423.761) e un picco di massimo ascolto del 6,30% di share (alle 08:03). Al suo interno, il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 3,01% di share media con un picco di massimo ascolto del 3,36% (alle 07:38). A seguire, ”Coffee Break”, condotto da Tiziana Panella, ha raggiunto il 6,35% di share media con un picco dell’8,45% (alle 10:43). Record assoluto per ”L’Aria Che Tira” di Myrta Merlino che ha fatto registrare l’8,64% di share media con un picco di massimo ascolto del 10,12% (alle 11:35). A seguire, ”L’Aria Che Tira Oggi” ha totalizzato il 4,07% di share media con oltre 1,2 milioni di contatti (1.225.889) e un picco di massimo ascolto del 6,32% (alle 12:02). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 4,90% di share media con oltre 808mila telespettatori (808.294) e oltre 1,3 milioni di contatti (1.361.167); il notiziario ha toccato un picco di massimo ascolto di oltre 960mila telespettatori (960.708), pari al 5,68% di share (alle 13:54). Nel pomeriggio il secondo episodio del telefilm Le strade del San Francisco ha raggiunto una share media del 3,17% con un picco di massimo ascolto del 3,61% (alle 16:30). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 3,99% di share media nel totale giornata con oltre 12,7 milioni di contatti nelle 24 ore (12.720.945), il 4,04% di share media in prima serata con oltre 1,1 milioni di telespettatori (1.108.307) e il 3,65% di share in seconda serata. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato il 6,28% di share media con oltre 1,6 milioni di telespettatori (1.656.718) e oltre 3,9 milioni di contatti complessivi (3.974.292). (ASCA, 18 dicembre 2013)
Sky
(ITALPRESS) Ieri, martedi’ 17 dicembre, 9.615.229 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,3%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.818.122 spettatori con il 6,8% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,2%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 6,9%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,3%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,3%. Per il Cinema , share del 2,93% in prime time. In particolare, da segnalare il film “Nella mente del serial killer”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, che ha ottenuto un ascolto di 295.106 spettatori medi complessivi. Inoltre il film “Natale a New York”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema Christmas HD, e’ stato seguito da 150.769 spettatori medi*. In evidenza anche la prima visione del film “Watchmen”, in onda alle 21 su Sky Cinema Max /+1 HD, seguito nel complesso da 147.269 spettatori medi. Per l’Intrattenimento, l’episodio de “I Simpsons”, in onda dalle 20 circa su Fox /+1 HD, ha raccolto nel complesso 183.813 spettatori medi*. Sugli stessi canali sono da segnalare il quinto appuntamento con la nuova serie tv “Sleepy Hollow”, in onda dalle 21, seguito da 151.944 spettatori medi complessivi*, e la puntata delle 20.30 circa di “The Big Bang Theory”, che ha ottenuto un ascolto di 131.962 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’ appuntamento con “I segreti della sfinge”, in onda dalle 20.35 circa su National Geographic Channel HD/+1, ha avuto un seguito di 69.074 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, 2.417.679 spettatori unici per le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24. In particolare l’edizione delle 14 circa e’ stata seguita da 123.117 spettatori medi. Nelle 24 ore, Sky Sport24 HD, ha totalizzato 1.503.797 spettatori unici. In particolare, l’edizione in onda dalle 20.30 circa e’ stata seguita da 129.524 spettatori medi. ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, l’appuntamento con la 4a stagione di “Masterchef USA”, su Sky Uno HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 567.332 spettatori, di cui 77.103 in ascolto differito, pari al 13,6% dell’ascolto medio totale.