L’esito positivo di ‘Bake Off’, la più recente tra le novità proposte su Real Time da Discovery Italia, spiega sinteticamente come fare una ‘buona’ tivù possa coincidere con il sapere preparare una torta. Servono applicazione, materie prime di qualità, pazienza, cura dei dettagli. Mestiere consumato, ma anche fantasia e creatività. Una moderata ma costante voglia di rischiare.

Il successo del talent cooking condotto da Benedetta Parodi esemplifica pure quale sia la ricetta vincente della società di cui è amministratore delegato Marinella Soldi. Presentando qualche giorno fa a Milano la programmazione 2014 dei canali del gruppo e illustrando il nuovo percorso di crescita della società, Soldi si è dichiarata convinta che l’arma segreta di Discovery in questi anni sia stata “fare la tivù di qualità per tutti”. Di più, è stato importantissimo, secondo la manager, anche il tipo di rapporto che si è instaurato con il pubblico. Un vero e proprio patto. “Abbiamo scardinato gli stereotipi della tivù italiana e dato vita a un nuovo rinascimento televisivo. Abbiamo creato programmi e canali che si sono imposti rapidamente come brand credibili, veri e propri ‘love brands’ che fanno innamorare il nostro pubblico perché sono innovativi, sorprendenti, rilevanti e accessibili a tutti. Il valore che ci guida ogni giorno nella ricerca del miglior contenuto è la valorizzazione della diversità che garantisce la ricchezza e l’unicità del nostro portfolio. Continueremo a osare e stupire anche nella prossima stagione televisiva”, ha promesso l’ad.
L‘articolo integrale è sul mensile Prima Comunicazione n. 445 – Dicembre 2013