I dati Auditel completi sugli ascolti del 31 dicembre 2013 delle principali emittenti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 31 dicembre 2013 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, Sky.
Rai
(ASCA) Il tradizionale discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, trasmesso ieri, 31 dicembre a reti unificate su Rai1, Rai2, Rai3 e Rainews, dalle 20.30 alle 20.51 e’ stato seguito, come sempre, con grande partecipazione. Il messaggio al Paese, l’ottavo, ha interessato complessivamente 7 milioni 149mila spettatori e, in particolare, su Rai1, 4 milioni 935mila pari a uno share del 26.23. Ottimi ascolti su Rai1, in prima serata, anche per ”L’anno che verra”, la trasmissione dedicata al Capodanno, condotta da Carlo Conti e in diretta dal Forum Sport Center di Courmayeur. La prima parte e’ stata seguita da 6 milioni 773mila spettatori, share del 37.69 (6 milioni 475mila e 37.35 di share la scorsa edizione) mentre la seconda parte ha totalizzato 4 milioni 383mila spettatori, share del 44.88 (4 milioni 233mila e share del 41.86 lo scorso anno). Il picco a mezzanotte con 11 milioni 415mila spettatori (11 milioni 262mila nella scorsa edizione) e uno share del 61.80. Molto bene, a seguire, anche il programma ”Testimoni e protagonisti del 21* secolo’ con 2 milioni 52mila spettatori e uno share del 32.65. Rai1 conclude l’anno con un grande risultato sia in prima serata con il 28.76 di share, che in seconda serata (43.68%) e nell’intera giornata (22.03). La programmazione di Rai2 in prima serata prevedeva il film ”Alvin superstar’,che e’ stato visto da 1 milione 338mila spettatori con uno share del 7.09; a seguire il film d’animazione ”Gli aristogatti’ con 1 milione 14mila spettatori e uno share del 5.60. Su Rai3 il ”37* Festival del Circo di Montecarlo’ ha interessato 2 milioni 255mila spettatori con uno share del 12.03. Da segnalare l’edizione delle ore 8 di Rainews con 201mila spettatori e il 3.40 di share e su Rai Yoyo alle 9.55 i 360mila spettatori (5.42%) per il cartone della serie ”Peppa pig’. Nettissima vittoria delle reti Rai nel prime time con 9 milioni 797mila spettatori e uno share del 51.89, nella seconda serata con 8 milioni 910mila spettatori, share del 59.07 e nell’intera giornata con 4 milioni 848mila spettatori, share del 44.30.
Mediaset
(ASCA) Ieri, mercoledi’ 1 gennaio 2014, Canale 5 e’ leader in seconda serata con 1.484.000 telespettatori e una share del 14.01% di share sul target commerciale. Studio Aperto delle ore 12.25 raggiunge 2.431.000 telespettatori totali (19.05% sul pubblico attivo); l’edizione delle 18.30 raccoglie 1.386.000 telespettatori totali con il 9.60% di share sul target commerciale. Bene l’edizione delle ore 18.55 del Tg4 che totalizza 1.202.000 telespettatori totali. Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la notizia” e’ il programma piu’ visto dell’access prime-time sul target commerciale con una share del 18.01% e 3.985.000 telespettatori totali; a seguire, il film ”Area Paradiso”, raccoglie 3.164.000 telespettatori totali, share del 16.04% sul target commerciale; su Italia 1, in prime time, ”Capodanno on Ice” totalizza 1.142.000 telespettatori totali. Su Retequattro, in prima serata, l’episodio ”Morti sospette” della serie ”Rizzoli &Isles” raccoglie 1.033.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: su Topcrime, in prima serata, ottimo risultato per la serie ”Law & Order: SVU”, che totalizza 398.000 telespettatori totali, con una share dell’1.60% sul target commerciale; su La5, in prime time, il film ”Un ponte per Terabithia” e’ visto da 306.000 telespettatori totali, share del 2.77% nel target di riferimento (donne 15-44 anni); su Iris, in prima serata, il film ”The Rocky Horror Picture Show” raccoglie 241.000 telespettatori (share dell’ 1.02% sul target commerciale).
Sky
(ASCA) Martedi’ 31 dicembre 2013, 9.646.539 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.071.701 spettatori con il 5,7% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato dell’8,9%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 9,4%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,9%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 4,5%. Per i canali Cinema, share del 2,04% in prime time. In evidenza il film ”Quasi amici”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, che ha raccolto davanti alla tv 133.820 spettatori medi complessivi. Per l’Intrattenimento, il secondo episodio della quinta stagione di ”Senza traccia”, dalle 15 circa su Fox Crime HD/+1, ha raccolto in media davanti alla tv 130.852 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il quarto episodio della prima edizione di ”Cold case”, dalle 15.55 circa, e’ stato seguito in media da 156.565 spettatori complessivi. Tra le proposte di ”mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica ”Gli eroi del ghiaccio”, dalle 17.35 su History HD/+1, ha avuto un’audience media complessiva di 96.508 spettatori. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.742.060 spettatori unici. In particolare, sono stati 145.080 gli spettatori medi che hanno seguito l’edizione delle 20 circa. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 1.503.393 spettatori unici. ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI – Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il film ”Il principe abusivo”, in onda su Sky Cinema HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 1.852.038 spettatori, di cui 678.061 in ascolto differito, pari al 36,6% dell’ascolto medio totale.
2 gennaio 2013