(TMNews) Dopo tre trimestri da record Samsung delude le attese sul fatturato e accusa il primo calo dell’utile operativo da due anni a questa parte. L’esuberanza del gruppo deve fare i conti con diversi fattori frenanti, oltre agli apprezzamenti del won, la valuta coreana, la tendenza alla saturazione nel comparto chiave degli smartphone e dei dipositivi mobili – da cui ottiene quasi la metà del suo fatturato totale – e la continua forte concorrenza globale. Nei dati preliminari diffusi oggi la società ha indicato un fatturato da 59.000 miliardi di won sugli ultimi tre mesi del 2013, circa 40,5 miliardi di euro ai cambi attuali.
In media gli analisti si attendevano un fatturato da 64.000 miliardi di won, e il dato riferito se segna una crescita del 5,24 per cento su base annua, nel confronto con il terzo trimestre rappresenta invece una limatura dello 0,1 per cento.
Oggi Samsung non ha fatto cifre sugli utili netti, che dovrebbero giungere con un rapporto più dettagliato a fine gennaio. Ha però riportato un utile operativo da 8.300 miliardi di won, o 5,7 miliardi di euro, che segna un calo del 6,1 per cento su base annua e del 18,3 per cento dal trimestre precedente. Va comunque ricordato che nel terzo trimestre l’utile operativo aveva registrato un balzo del 26 per cento su base annua.
Samsung è leader globale su cellulari e smartphone, su cui ha avuto successo specialmente con la vasta classe ‘Galaxy’. Ma ha margini di redditività meno forti della sua principale rivale, Apple, che a differenza del gruppo coreano non offre prodotti di fascia bassa. Inoltre secondo gli analisti l’atteso lancio dello smartwatch ‘Galaxy Gear’ ha dato risultati sottotono. Infine dal luglio scorso la valuta coreana ha segnato netti apprezzamenti, con il dollaro calato da 1.160 won ai 1.067 attuali, un meno 8 per cento.
Dato che il gruppo non fornisce dati sui suoi volumi di vendite, per valutare la sua quota sul mercato degli smartphone bisogna basarsi sulle stime delle società di ricerca . E queste spaziano dal 31 per cento di Idc al 35,2 per cento di Strategy Analitics, molto più avanti della seconda posizione occupata da Apple con l’iPhone. Ma oltre a questo comparto chiave Samsung è anche un gigante globale nell’elettronica di consumo e informatica, e leader sul settore delle tv. (TMNews, 7 gennaio 2014)