Per AudiOutdoor nuovo metodo di misurazione dell’audience

Condividi

Nell’ottica di rendere il mezzo dell’outdoor sempre più rispondente alle esigenze degli investitori, AudiOutdoor ha deciso di potenziare il proprio sistema di pubblicità esterna.
È noto che il tempo speso dalla popolazione italiana negli spostamenti quotidiani è in continuo aumento per molteplici ragioni. Questo dato ha fatto riflettere sulla necessità di fornire agli advertiser informazioni utili e idonee a qualificare maggiormente l’out-of-home rispetto agli altri media.
Questa ricerca consente di superare la fase delle audience, cosiddette primordiali, e di approfondire le informazioni legate al mercato della comunicazione i cui sviluppi sono connessi ai comportamenti sociali dei consumatori che seguono percorsi sempre più contorti e frammentati, la cui conoscenza è determinante per l’incremento dell’outdoor.
Da lunedì 23 dicembre è possibile pianificare sull’intera popolazione italiana le campagne di affissione con la ricerca AudiOutdoor. L’indagine, finanziata dalle società che gestiscono la pubblicità esterna e condotta insieme ad Upa e Assocom, ha in questi giorni portato a termine le informazioni di audience, impianto per impianto, sulle rimanenti 42 città italiane dopo aver fornito nel corso degli anni tutte le altre città. Con questa ultima copertura, l’indagine rappresenta tutta l’Italia e il suo utilizzo sarà parallelo a quello di tutte le altre Audi. Ulteriore novità sarà la disponibilità dei dati di audience per ogni singolo impianto di poster e di arredo urbano (oggi forniti per raggruppamento).
AudiOutdoor ha anche deciso di estendere la rilevazione di audience a tutti i mezzi che compongono la pubblicità esterna (metropolitane, aeroporti, dinamica, centri commerciali, autostrade) fornendo al mercato la disponibilità di un sistema completo di un fenomeno, la mobilità, che è sempre più al centro delle scelte di pianificazione delle aziende. Questo sviluppo renderà maggiormente attendibile la valutazione del ritorno degli investimenti delle aziende che utilizzeranno l’outdoor come veicolo pubblicitario e consentirà di ottimizzare i budget degli advertiser destinati alla comunicazione.
Infine, AudiOutdoor ha deciso di riconsiderare l’attività delle certificazioni, unificando la percentuale di controllo degli impianti tipo poster alla misura del 40%, già utilizzata per la rilevazione dell’impiantistica speciale e di arredo urbano.