Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 13 gennaio 2014 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, Sky.
Rai
(ASCA) Ancora un buon risultato per la prima parte della fiction ”Gli anni spezzati-il giudice” trasmessa su Rai1 ieri, lunedi’ 13 gennaio, che ha raccolto 4 milioni 123 mila spettatori e uno share del 14.66. La serata televisiva prevedeva su Rai2 il programma di attualita’ scientifica ”Voyager” che ha ottenuto 1 milione 467 mila spettatori e uno share del 5.39. Su Rai3 il programma d’informazione ”Presa diretta” ha raggiunto 1 milione 820 mila spettatori e uno share del 6.58. In seconda serata si conferma vincente ”Porta a porta” con 1 milione 312 mila spettatori e uno share del 12.44. Anche l’access prime time e’ ancora all’insegna di ”Affari tuoi” che ha fatto segnare 5 milioni 719 mila spettatori e uno share del 19.30. Da segnalare su Rai1 alle 14.15 ”Verdetto finale” con 2 milioni 22 mila spettatori e uno share del 12.95 e a seguire la seconda parte de ”La vita in diretta” con 2 milioni 484 mila e il 16.16. Sempre ottimi ascolti per i canali digitali nella giornata di ieri: da segnalare il record d’ascolti stagionale su Rai Sport1 alle 22.51 per ”Il processo del lunedi”’ che ha segnato 302 mila spettatori e uno share dell’1.71. Molto bene su Rai Premium alle 20.14 l’episodio di ”Un medico in famiglia” con 573 mila e il 2.01; su Rai Yoyo alle 17.15 un episodio del cartone ”Peppa pig” con 474 mila spettatori e uno share del 3.74; su Rai Movie alle 21.15 il film ”Meglio morto che vivo” con 437 mila e l’1.55; su Rai 4 alle 21.12 il film ”Nati per combattere” con 418 mila e l’1.49. Vittoria delle reti Rai nell’intera giornata con 4 milioni 91 mila spettatori e uno share del 36.21.
Mediaset
(ASCA) Ieri, lunedi’ 13 gennaio 2014, le Reti Mediaset si aggiudicano prima e seconda serata sul pubblico totale con, rispettivamente, 10.464.000 telespettatori totali (37.76% di share sul target commerciale) e 4.109.000 telespettatori totali (35.47% di share sul target commerciale). Canale 5 e’ leader in prima serata e 24 ore sul pubblico totale con, rispettivamente, 4.813.000 telespettatori totali (17.81% di share sul target commerciale) e 1.877.000 telespettatori totali (17.84% di share sul target commerciale). Il Tg5 delle ore 13.00 si conferma leader sul pubblico totale con 3.340.000 telespettatori (20.90% di share commerciale). L’edizione delle ore 20.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con una share del 21.78% (4.975.000 telespettatori). Studio Aperto delle ore 18.30 realizza 1.398.000 telespettatori (share del 10.52% sul target commerciale). Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la notizia” e’ programma piu’ visto dell’access prime time sul target commerciale, con una share del 20.36%, pari a 5.355.000 telespettatori; a seguire, ascolti in crescita per la fiction ”Il peccato e la vergogna 2”, leader della prima serata con 4.532.000 telespettatori totali, share del 17.01% sul target commerciale; in day time, ottimo risultato per ”Pomeriggio Cinque” che realizza nella prima parte 2.677.000 telespettatori (share commerciale del 23.44%) e, nella seconda parte, 2.266.000 telespettatori (16.98% share commerciale); ”Avanti un altro!” si aggiudica il preserale sul target commerciale con il 22.82% di share e 4.266.000 telespettatori; su Italia 1, in prima serata, ”Zelig1” totalizza 1.358.000 telespettatori; a seguire, benissimo il programma sportivo ”Tiki Taka – Il calcio e’ il nostro gioco” che registra una share del 9.94% sul pubblico attivo e 614.000 telespettatori; su Retequattro, in prima serata, bene l’appuntamento con ”Quinta Colonna” visto da 1.169.000 telespettatori. Canali tematici: Iris e’ la rete tematica piu’ vista in prima e seconda serata: in prima e seconda serata, con i film di Clint Eastwood ”Mystic River” e ”Fino a prova contraria”, totalizza rispettivamente 629.000 telespettatori (share commerciale del 2.36%) e 424.000 telespettatori (share commerciale del 3.47%); su La5, in prima serata, molto bene il film ”The Ramen”: 449.000 telespettatori. Premium Calcio – Serie A – 19a giornata: in prima serata, il posticipo ”Inter-Chievo”, ottiene 780.000 telespettatori totali, pari al 2.71% di share.
Sky
(ASCA) Ieri, lunedi’ 13 gennaio, 10.430.357 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.969.452 spettatori con il 10,2% di share (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 7%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, e’ stato dell’8,1%, mentre nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1%. In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 10,1% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Sui canali Sport e Calcio, in evidenza i posticipi della 19^giornata di Serie A 2013-2014. Il match Inter-Chievo dalle 21 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD e’ stato seguito da 1.099.240 spettatori medi complessivi con 2.402.161 spettatori unici e il 3,77% di share. Il post gara, dalle 23 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto 421.443 spettatori medi complessivi, mentre il pre partita, dalle 20.15 sugli stessi canali, ha raccolto un’audience media complessiva di 230.726 spettatori. L’atro posticipo, Sampdoria-Udinese, in onda dalle 19 su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 272.304 spettatori medi complessivi e 1.071.466 spettatori unici. Nelle 24 ore, Sky Sport24 HD, ha totalizzato 2.144.585 spettatori unici. In particolare, sono stati 128.598 gli spettatori medi che hanno seguito l’edizione in onda dalle 20.30 circa. Sui canali Cinema, share del 2,55% in prime time. In particolare, il film ”Die Hard – Un buon giorno per morire”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e Sky on Demand, ha raccolto davanti alla tv 481.618 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche la commedia ”Buona giornata”, dalle 21.10 su Sky Cinema Hits HD che ha ottenuto un ascolto di 121.356 spettatori medi. Il dato e’ la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno. Il dato e’ la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio ”Sky On Demand”. Per l’Intrattenimento, in evidenza l’episodio delle 21.10 di ”X Factor Usa” in onda su Sky Uno/+1 HD, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 181.960 spettatori. Inoltre, da segnalare gli episodi della serie ”Ncis” su Fox Crime/+1/+2 HD: la puntata delle 21 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 185.244 spettatori*, mentre quella delle 21.50 circa, e’ stata seguita da 202.919 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di ”mondi e culture”, l’appuntamento con ”Affari di famiglia”, dalle 13.45 su History HD/+1, ha avuto un seguito di 73.089 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.558.997 spettatori unici. In particolare, sono stati 123.380 gli spettatori medi che hanno seguito l’edizione in onda dalle 14 circa.