Oggi, ore 14, la vicepresidente della commissione europea Viviane Reding aprirà un dibattito online con i cittadini di tutta Europa. Il dialogo sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube.
Già nel corso del 2013, i membri della Commissione hanno incontrato i cittadini in tutta Europa per conoscere le loro aspettative sul futuro. L’iniziativa prosegue anche nel 2014.
Uno degli obiettivi principali è preparare il terreno in vista delle elezioni europee di quest’anno. I prossimi mesi infatti saranno decisivi per elaborare la riforma dell’Unione Europea: c’è chi parla di unione politica, chi di federazione di Stati nazione, chi di Stati Uniti d’Europa. L’integrazione europea deve andare di pari passo con il rafforzamento della legittimità democratica dell’Unione. È importante che i cittadini abbiano voce in capitolo.
L’8 maggio 2013 la Commissione europea ha pubblicato la seconda Relazione sulla cittadinanza dell’Unione, che propone 12 misure concrete per risolvere i problemi percepiti dai cittadini.
Per partecipare al dialogo online si possono postare le proprie domande e osservazioni su Twitter, Facebook e Google+ con gli hashtag #askReding e #eudeb8.
Il dibattito sarà moderato da Euronews, che inviterà i partecipanti a intervenire in base alle domande più interessanti e stimolanti postate sui social media, e sarà preceduto dall’intervista con la vicepresidente Reding.
È possibile seguire i dialoghi su Europa.eu.