Riparte 'Graphicus', storica rivista sul mondo grafico-editoriale dal 1911

Condividi

Riparte ‘Graphicus’, rivista specializzata sul mondo grafico-editoriale che dal 1911 è il punto di riferimento per gli specialisti del settore.
Oggi, nel quadro della convenzione tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Culturale Progresso Grafico di Torino, Graphicus rinasce in un’edizione on-line (www.graphicusmag.it) e cartacea due volte l’anno, che riprende la pubblicazione regolare del magazine dopo essere stata temporaneamente sospesa nel 2010.
Graphicus nasce a Torino nel 1911 prima come Piemonte Grafico, diretto da Silvio De Bianchi, divenendo la testata attuale nel 1920 con la direzione a Luigi Gianolio. L’intento della rivista era di fornire un supporto culturale e professionale ai tecnici che svolgevano un ruolo nuovo nell’industria, alla luce delle nuove tecniche tipografiche.
Il nuovo Graphicus intende recuperare questa tradizione.
Per il primo numero la redazione, costituita da esponenti dell’associazione e da docenti del corso di Design e comunicazione del Politecnico (direttore editoriale Paolo Tamborrini e direttore responsabile Mario Mercalli), ha scelto di raccontare il mondo della tipografia, con l’intento di rappresentare il legame tra il passato della rivista e la visione futura del mondo editoriale.
La testata ha un comitato scientifico costituito da Fiorella Bulegato, Francesca Comisso, Silvio Saffirio, Anna Somers Cocks, Enrico Tallone, Riccardo Viale, con i quali la redazione scambierà opinioni e fisserà obiettivi al fine di garantire i propositi culturali del magazine.