(ANSA) “Anche quest’anno il Festival non costerà un solo euro di canone. Tutte le spese, ripeto, tutte, saranno finanziate dalla pubblicità”. Lo afferma il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, a proposito della kermesse di Sanremo, sottolineando, in una intervista al Corriere della Sera, che la rete “a conti fatti, chiude il 2013 con un aumento di mezzo punto” degli ascolti. Tornando a Sanremo, “dal 2015 il Festival sarà in attivo. La convenzione con il Comune di Sanremo, che ora costa 7 milioni alla Rai, scenderà nel prossimo triennio a 5,2 milioni. Il Festival costerà sempre meno e produrrà utili per la Rai”. Quanto alle polemiche sui compensi del conduttore, Fabio Fazio, “quando un programma è interamente pagato dalla pubblicità ed è visto mediamente da 13 milioni di spettatori con ascolti vicini al 50%, non credo ci siano polemiche che tengano”. Leone non smentisce che ospiti principali dell’edizione 2014 dovrebbero essere Gino Paoli e Claudio Baglioni, ma, ricorda “abbiamo il vincolo del silenzio fino alla presentazione del 4 febbraio. Posso augurarmi che tutto si verifichi”. Quanto alle voci su una presenza della Carrà “Raffaella è indiscutibilmente un pezzo della nostra tv e una serata con lei sarebbe straordinaria. Se vorrà venire al Festival, sa che le nostre porte sono sempre aperte…”. Su una presenza di Arbore invece dice che “Renzo è un invitato stabile. Conoscendo il suo perfezionismo non credo che verrà. In compenso stiamo lavorando a un nuovo progetto televisivo per il suo ritorno a Rai1. Spero che veda presto la luce. Mi auguro anche prima dell’estate”. (ANSA, 18 gennaio 2014)