(ANSA) Continua a farsi strada bitcoin, la controversa moneta virtuale su cui diversi governi e istituzioni mondiali hanno acceso un faro. A partire dal 10 febbraio, eBay dovrebbe lanciare una categoria dedicata allo scambio di valute virtuali, nella sezione Annunci del Regno Unito, in cui saranno accettate anche altre monete digitali emergenti come i Coinyes e i dogecoins. E il sito di aste potrebbe avere un’altra novità: secondo il Wsj, infatti, è in arrivo uno spazio di e-commerce in stile Amazon. In sostanza, non è che eBay inizia ad accettare criptomonete negli acquisti ma consente nella sezione annunci di mettere in contatto acquirenti e venditori di valute come i bitcoin. Un’apertura per il sito di aste fondato nel 1995 da Pierre Omidyar che di recente ha anche investito soldi nel sito di giornalismo investigativo di Glenn Greenwald, il reporter autore dello scoop sul Datagate. “Al fine di promuovere un mercato affidabile e garantire il rispetto delle normative vigenti, eBay sta attualmente aggiornando la sua politica monetaria” in modo che “le vendite di bitcoin e altre valute digitali dovranno essere inserite nella categoria valute virtuali esclusivamente in formato di annuncio”, ha spiegato al sito Mashable.com un portavoce dell’azienda. Dal Wall Street Journal arriva invece un’altra novità per eBay: secondo le previsioni di un analista la società, che conta 223 milioni di clienti, potrebbe aprire uno spazio dedicato all’e-commerce che si chiamerebbe The Plaza: in pratica i diversi marchi potrebbero mettere in vendita i loro prodotti esattamente come fa Amazon. (ANSA, 20 gennaio 2014)