Oggi negli Stati Uniti maxi-asta di frequenze di telefonia mobile

Condividi

(MF-DJ) La Federal Communications Commission terra’ la sua prima grande asta di frequenze di telefonia mobile negli ultimi sei anni.
L’asta vedra’ la partecipazione non solo dei maggiori operatori di telefonia mobile statunitensi ma anche di societa’ del settore della tv satellitare come Dish Network, che secondo gli analisti potrebbero spendere almeno 46 miliardi di dollari per aggiudicarsi le frequenze messe all’incanto nel corso dei prossimi 24 mesi.
L’ultima grande asta di frequenze e’ stata condotta dalle autorita’ statunitensi nel 2008 e da allora il settore ha visto diversi cambiamenti storici come il dominio dell’iPhone della Apple nel settore degli smartphone, il lancio dei dispositivi realizzati sulla base del software Android di Google e il boom del traffico dati. Per questa settimana, la FCC punta ad ottenere almeno 1,6 miliardi dollari con l’incanto delle frequenze relative al blocco H, che comprende due bande ad alta frequenza. Dish e’ l’unica grande azienda ad aver presentato la richiesta di partecipazione all’asta. Nei prossimi mesi saranno inoltre condotte altre aste con frequenze piu’ interessanti per gli operatori tradizionali. Entro la fine dell’anno, il governo vendera’ i diritti per le frequenze a banda piu’ elevata chiamati AWS-3, particolarmente adatte per la telefonia mobile, con l’obiettivo di raccogliere circa 16 miliardi solo dalle maggiori aziende del settore.
Le frequenze piu’ ambite saranno pero’ offerte in asta il prossimo anno quando saranno offerti i diritti per l’uso dello spettro nella banda dei 600 megahertz, attualmente utilizzato da stazioni televisive. (MF-DJ, 22 gennaio 2014)