Rapporto Federculture 2013: investire nella cultura è dare slancio al Paese

Condividi

‘Una strategia per la cultura – Una strategia per il Paese’. E’ questo il titolo dell’IX Rapporto annuale di Federculture 2013, presentato lo scorso 20 gennaio durante un convegno a Roma. L’associazione anche quest’anno rilancia il tema della scelte necessarie a ridare al Paese slancio e forza per risollevarsi dalla crisi e tornare a crescere.


Da diversi anni il settore culturale soffre per una gravissima sottrazione di risorse, specchio di una sostanziale assenza di politiche attive di investimento nello sviluppo delle attività culturali, creative, artistiche e della rinuncia ad un efficace tutela e valorizzazione del nostro patrimonio.
Con la crisi la situazione si è ulteriormente aggravata: dal 2008 ad oggi il settore culturale ha perso circa 1,3 miliardi di euro di risorse per effetto della crollo della finanza pubblica, statale e locale, e della contrazione degli investimenti privati.
Lo studio di Federculture offre un’analisi delle dinamiche in atto e descrive il quadro di declino che ormai colpisce anche la cultura, ma delinea anche le occasioni da non perdere per il nostro Paese nel panorama internazionale e le riforme da avviare in tutti i diversi livelli di governo e nella piena interazione tra pubblico e privato, operatori, imprese e società civile.
 
Leggi la nota stampa integrale e il quadro completo dei dati.