I dati Auditel completi sugli ascolti del 21 gennaio 2014 delle principali emittenti televisive

Condividi

Pubblichiamo i dati Auditel integrali su ascolti e share del 21 gennaio 2014 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset e Sky.
Rai
(ASCA) Straordinario risultato per il primo quarto di finale tra Roma e Juventus trasmesso su Rai1 ieri, martedi’ 21 gennaio, che ha stravinto il prime time avendo ottenuto 9 milioni 333 mila spettatori e uno share del 31.13. La serata televisiva prevedeva su Rai2 il film ”Piacere sono un ‘po incinta” che ha realizzato 2 milioni 855 mila spettatori e uno share del 9.81. Su Rai3 il programma di Giovanni Floris ”Ballaro”’ ha segnato 3 milioni 447 mila spettatori e uno share del 12.66. In seconda serata si conferma vincente ”Porta a porta”, che vedeva la presenza del Segretario del PD Matteo Renzi, con 1 milione 800 mila spettatori e uno share del 17.43. Da segnalare su Rai1 alle 14.10 ”Verdetto finale” con 1 milione 916 mila spettatori e uno share dell’11.91 e la seconda parte de ”La vita in diretta” con 2 milioni 331 mila spettatori e uno share del 15.62. Sempre ottimi ascolti per i canali digitali specializzati nella giornata di ieri: il programma piu’ visto e’ stato su Rai Sport1 alle 23.05 ”Zona 11 p.m.” che ha segnato 537 mila spettatori e uno share del 3.45; su Rai Yoyo alle 18.44 un cartone della serie ”Le nuove avventure di pimpa” con 447 mila e il 2.66; su Rai Premium alle 17.55 il telefilm ”Betty la fea” con 329 mila e il 2.27; su Rai Movie alle 21.16 il film ”Una vita tranquilla” con 326 mila e l’1.14; su Rai4 alle 21.10 il film ”Rapinatore” con 220 mila e lo 0.75. Nettissima vittoria delle reti Rai in prima serata con 15 milioni 455 mila spettatori e uno share del 51.68; in seconda serata con 4 milioni 837 mila e il 39.00 e nell’intera giornata con 4 milioni 732 mila e il 41.55.
Mediaset
(ASCA) Ieri, martedi’ 21 gennaio 2014, Canale 5 si aggiudica le 24 ore sul pubblico attivo con una share del 18.01% e 1.910.000 telespettatori totali. Il Tg5 delle ore 20.00 e’ leader dell’informazione sul pubblico attivo con il 23.79% di share (5.355.000 telespettatori totali). L’edizione delle 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.322.000 telespettatori totali (20.92% di share sul target commerciale). Studio Aperto delle ore 12.25 totalizza 2.135.000 telespettatori totali, share del 20.62% sul target commerciale. L’edizione delle ore 18.30 raccoglie 1.251.000 telespettatori totali, share del 10.39% sul target commerciale. Da segnalare in particolare: su Canale 5, nell’access prime time, benissimo ”Striscia la Notizia”: 5.020.000 spettatori totali, share del 17.89% sul target commerciale; – a seguire, ottimo risultato per la fiction ”Il Peccato e la vergogna 2” con 4.372.000 telespettatori totali, share del 16.06% sul target commerciale; – in day time, sempre bene la soap ”Il Segreto” vista da 2.939.000 telespettatori totali, share del 26.38% sul target commerciale; – ”Pomeriggio Cinque” totalizza, nella prima parte, il 22.11% di share commerciale e 2.260.000 telespettatori totali e, nella seconda, il 17.06% di share commerciale e 2.133.000 telespettatori totali; – nel preserale, ”Avanti un altro!” condotto da Paolo Bonolis, si conferma leader tra il pubblico 15-64 anni con una share del 24.80%, con 4.438.000 telespettatori totali; su Italia 1, in prima serata, la serie in prima tv ”C.S.I. NY” realizza nel primo episodio 1.707.000 telespettatori totali e nel secondo 1.573.000 telespettatori totali; su Retequattro, in prima serata, il film ”I Miserabili” registra 1.115.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: su Iris, in prima serata la serie ”Hatfields & McCoys” totalizza 285.000 telespettatori totali; su La5, in prima serata il film ”Moondance Alexander ottiene 282.000 telespettatori totali.
Sky
(AGI) Ieri, martedi’ 21 gennaio 2014, 9.885.482 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,1%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.449.155 spettatori con il 4,9% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 6,8%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 6,7%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,7%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 9% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per i canali Cinema, il film “Broken city”, dalle 13.55 su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 su Sky Cinema+24 HD, ha ottenuto un ascolto medio cumulato di 168.001 spettatori complessivi. Da segnalare anche “Tutto tutto niente niente”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, che ha raccolto in media davanti alla tv 158.522 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Mai Stati Uniti”, dalle 17.35 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 23.05 su Sky Cinema+24 HD, ha avuto un’audience cumulata di 118.743 spettatori medi complessivi. Per l’Intrattenimento, il secondo episodio di “American horror story”, dalle 22.50 circa su Fox/+1/+2 HD, e’ stato visto da 188.800 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, l’ottavo appuntamento con “Sleepy Hollow”, dalle 21, ha avuto un seguito di 153.153 spettatori medi complessivi, mentre l’appuntamento con “Teen Wolf”, dalle 21.55 circa, ha raccolto nel complesso 115.209 spettatori medi. Per lo Sport, l’appuntamento con “Speciale Calcio Mercato”, dalle 23 su Sky Sport 1 HD e Sky Supercalcio HD, e’ stato visto in media da 133.968 spettatori complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 2.119.849 spettatori unici*. In particolare, l’edizione delle 20 circa e’ stata vista da 164.129 spettatori medi. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Affari al buio”, dalle 23.10 circa su History HD/+1, ha avuto un’audience media complessiva di 48.914 spettatori. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.260.732 spettatori unici.