Il 29 gennaio appuntamento con 'L'educazione finanziaria per contare davvero'

Condividi

L’educazione finanziaria fa bene alla persona, al lavoratore e alle imprese: lo confermano i risultati della fase pilota del progetto ‘Welfare comunitario finanziario – Azione 44’, avviato nel corso del 2013.
Mercoledì 29 gennaio, in occasione del terzo ‘Forum delle Politiche Sociali – Tutta la Milano possibile’, si terrà l’incontro ‘Anche questa è politica sociale. L’educazione finanziaria per contare davvero’, in occasione del quale verrà lanciata la fase sperimentale di questo progetto, inserito nel piano di sviluppo del welfare del Comune di Milano, per approfondire l’argomento e valutare la partecipazione gratuita al progetto stesso.
Con il progetto di educazione finanziaria i cittadini potranno avere accesso gratuito a competenze di gestione del budget familiare e di pianificazione economica e finanziaria confrontandosi con educatori finanziari di qualità e potranno acquisire le competenze necessarie per scegliere gli operatori del mercato e valutarne la correttezza dei comportamenti.
La fase sperimentale inizierà a marzo 2014. L’incontro del 29 gennaio è quindi un’occasione di approfondimento e fornisce la possibilità di valutare in termini concreti la propria partecipazione al progetto.

Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali e cultura della salute del Comune di Milano (foto Olycom)