(TMNews) Oggi è il Data Privacy Day, una festività internazionale, ufficialmente riconosciuta negli Stati Uniti, in Canada e 27 paesi europei, per sensibilizzare e promuovere l’educazione riguardo la riservatezza delle nostre informazioni personali online. La data celebra la ratifica della Convenzione per la protezione degli individui con riguardo al trattamento automatizzato di dati personali da parte del Consiglio d’Europa il 28 gennaio 1981 e in occasione della celebrazione il motore di ricerca Mozilla introduce una novità con il pulsante antitracciamento che consentirà a tutti gli utenti di impedire il tracking delle proprie ricerche sul web e il ‘commercio’ di informazioni sensibili.
Mozilla, dice un comunicato del motore di ricerca, celebra ogni anno questo giorno, a conferma dell’impegno costante per la tutela della privacy online, come espresso nel suo Manifesto. Internet può aiutare le persone di classi, culture e lingue differenti, e creare opportunità senza precedenti per la prosperità economica. Ma perché questo sia possibile il Web deve essere aperto, trasparente e sicuro per tutti.
L’impegno di Mozilla si concretizza nello sviluppo di prodotti open-source come Firefox, servizi come Lightbeam, un componente aggiuntivo di Firefox che svela la serie di aziende e società terze con cui gli utenti interagiscono quotidianamente attraverso il Web, e funzioni come Do Not Track che permettono all’utente di avere il controllo su come le proprie informazioni online vengono raccolte e utilizzate. (TMNews, 28 gennaio 2014)