(ANSA) Tra le nuove imprese nate in Italia nel corso del 2013, a trainare sono le imprese femminili: rispetto al 2012, le iscritte ‘rosa’ sono il 4% in più, contro una variazione media che si attesta a +0,2%. Diminuiscono invece i giovani che si mettono in proprio: le imprese ‘under 35’ iscritte nel 2013 sono lo 0,7% in meno rispetto a quelle nate nel 2012. E’ quanto emerge da una elaborazione della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese. In Italia il sistema imprenditoriale chiude il 2013 con un tasso di crescita (vale a dire il rapporto tra il saldo e il numero di imprese registrate) che si attesta a +0,2%. I servizi sono il settore dove si registra il tasso di crescita superiore (+1,2% contro +0,7% nel 2012), con il comparto del commercio che chiude il 2013 con un +1,2%. ”Eppure la crisi ancora non dà tregua al tessuto manifatturiero”, sottolineano dall’ente camerale. In Italia le attività del settore nel 2013 fanno registrare un tasso di -0,7%, in linea con il 2012 (con -0,6%). (ANSA,