Pubblichiamo i dati Auditel su ascolti e share del 28 gennaio 2014 delle principali emittenti televisive: Rai, Mediaset, La7 e Sky.
Rai
(ASCA) La seconda e ultima puntata della miniserie ”Gli anni spezzati – L’ingegnere”, trasmessa in prima serata su Rai1, ha totalizzato 4 milioni 26 mila telespettatori, per uno share del 14.83%. Su Rai2, la prima serata prevedeva il doppio appuntamento con il telefilm della serie ”Hawaii Five-0” che e’ stato visto da 2 milioni 253 mila telespettatori, con share del 7.60, per il primo episodio e da 2 milioni 263 mila (8.26) per il secondo. Su Rai3 prime time affidato a ”Ballaro”’ che e’ stato seguito da 3 milioni 750 mila telespettatori per lo share del 14.74% (terzo risultato per numero di ascoltatori dall’inizio della stagione televisiva in corso). Per quanto riguarda i programmi di seconda serata, su Rai1 ”Porta a Porta” e’ stato seguito da 1 milione 106 mila telespettatori con share dell’11.74; su Rai2 ”2 Next Economia e Futuro” ha ottenuto 341 mila (3.47); su Rai3 ”Gazebo” e’ stato visto da 1 milione 111 mila telespettatori con share dell’8.69. Vince sempre, nel preserale di Rai1, ”L’Eredita’ che ha raccolto 5 milioni 393 mila telespettatori di media con share del 24.21, saliti a 5 milioni 812 mila con share del 24.35, nel gioco finale della ”Ghigliottina”. Il programma piu’ seguito dell’intera giornata e’ stato ”Affari tuoi”, nell’access prime time di Rai1, con 6 milioni 203 mila telespettatori e share del 21.12. L’insieme dei canali specializzati Rai, nel prime time, ha registrato il 5.98% di share con 1 milione 679 mila telespettatori e con Rai Premium primo canale (1.4%). Rai1 e’ risultato il canale piu’ seguito nella seconda serata con1 milione 509 mila telespettatori e share del 12.72. Nel complesso i canali Rai sono risultati i piu’ visti nel prime time con 12 milioni 201 mila telespettatori e share del 42.19, nella seconda serata con 4 milioni 409 mila (37.17) e nell’intera giornata con 4 milioni 380 mila (38.85).
Mediaset
(ASCA) Ieri, martedi’ 28 gennaio 2014, le Reti Mediaset si aggiudicano seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo, rispettivamente con 32.50% di share ( 3.605.000 telespettatori totali) e 37.26% di share (3.887.000 telespettatori totali). Canale 5 si aggiudica, la prima serata e le 24 ore sul pubblico totale rispettivamente con 4.823.000 telespettatori totali (18.45% share commerciale) e 1.981.000 telespettatori totali (18.76% share commerciale). Il Tg5 delle ore 20.00 e’ leader dell’informazione sul pubblico attivo con il 25.73% di share (5.840.000 telespettatori totali). L’edizione delle 13.00 e’ al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.630.000 telespettatori totali (21.78% di share sul target commerciale). Ottimo risultato per Studio Aperto delle ore 12.25 che totalizza 2.487.000 telespettatori totali, share del 23.15% sul target commerciale. Da segnalare in particolare: su Canale 5, ”Striscia la Notizia” risulta il programma piu’ visto dell’access prime time sul target commerciale con una share del 22.43% e 5.690.000 telespettatori totali; – a seguire, la fiction ”Il Peccato e la vergogna 2” si conferma leader della prima serata con 4.284.000 telespettatori totali, share del 16.32% sul target commerciale; – in day time, benissimo la soap ”Il Segreto” vista da 3.251.000 telespettatori totali, share del 27.55% sul target commerciale; – nuovo record stagionale per ”Uomini e Donne” di Maria De Filippi: 3.318.000 telespettatori, share del 26.67% sul target commerciale – ottimi ascolti per ”Pomeriggio Cinque” che totalizza, nella prima parte, il 23.81% di share commerciale e 2.684.000 telespettatori totali e, nella seconda, il 20.47% di share commerciale e 2.749.000 telespettatori totali; – nel preserale, ”Avanti un altro!” condotto da Paolo Bonolis, al vertice tra il pubblico 15-64 anni con una share del 24.43% e 4.458.000 telespettatori totali; su Italia 1, in prima serata, molto bene il film in prima tv ”La furia dei Titani” che realizza 2.570.000 telespettatori totali e nel (11.38% share commerciale); su Retequattro, in prima serata, il film ”L’allenatore nel pallone” registra 1.316.000 telespettatori totali. Canali tematici Mediaset: Iris, rete tematica piu’ seguita in prima serata con il film western ”I 4 figli di Katie Elder”, interpretato da John Wayne: 608.000 telespettatori (2.28% di share); su La5, in prima serata, benissimo il film ”Something new” che ottiene 516.000 telespettatori totali.
La7
Nella giornata di ieri il Network di La7 (La7 + La7d ) ha ottenuto il 4.07% di share media nel totale giornata con oltre 14,3milioni di contatti nelle 24 ore (14.359.913), il 4.38% di share in prime time con più di 1,2milioni di spettatori (1.265.442), il 4.48% di share in seconda serata. La sola La7 ha fatto registrare: il 3.50% di share nel totale giornata; il 3.70% di share con oltre 1milioni di spettatori (1.068.943) in prime time; il 3.54% di share in seconda serata. Nella fascia serale che comprende sia il TG delle 20:00 che Otto e Mezzo La7 ha realizzato il 6.03% di share con più di 1,6milioni di spettatori (1.680.238) e oltre 4milioni di contatti complessivi (4.032.925). Il TG delle 20:00 ha realizzato il 6.41% di share con oltre 1,7milioni di telespettatori (1.711.043) e oltre 2,7milioni di contatti (2.706.749); il notiziario ha toccato picchi di oltre 2milioni di spettatori (2.002.732) pari al 7.36% di share (h.20:24). In access prime time “Otto e Mezzo” ha raggiunto una share media del 5.68 % con oltre 1,6milioni di spettatori nel minuto medio (1.649.652) e quasi 3milioni di contatti (2.959.946); il programma ha toccato picchi di oltre 1,9milioni di spettatori (1.928.735) pari al 6.48% di share (h.21:02). In prime time “Linea Gialla” ha fatto registrare il 3.34% di share medio con oltre 721mila spettatori (721.593) e oltre 4,9milioni di contatti complessivi (4.976.645) con un picco al 6.47% (h.24:04) e un picco di oltre 1,1milioni di spettatori (1.152.170, h.21:55). In mattinata Omnibus” ha realizzato una share media del 3.60% con oltre 1,4milioni di contatti (1.407.904) e un picco di massimo ascolto del 5.78% (h.07:58). Al suo interno, “il TG delle 7:30” che ha fatto registrare il 3.65% di share con picchi del 4.15% (h.07:43). A seguire “Coffee Break” ha fatto registrare il 6.23% di share con picchi del 8.47% (h.10:50). L’Aria che tira” ha fatto registrare il 6.65% di share con un picco del 7.63% di share (h.11:17). “Il TG meridiano” ha ottenuto il 4.38% di share, con oltre 1,5milioni di contatti (1.504.878), con un picco di massimo ascolto pari al 5.19% di share (h.13:45). Su LA7d La Mala Educaxxxion ha realizzato l’1,10% di share con picco del 2.28% (h. 24:16)
Sky
(ITALPRESS) Ieri, martedi’ 28 gennaio 2014, 9.999.755 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.889.435 spettatori con il 6,7% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 5,6%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e’ stato del 7,6%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 10% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per i canali Cinema, share del 2,25% in prime. In particolare, il film “Il bambino con il pigiama a righe”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, ha ottenuto un ascolto medio cumulato di 208.018 spettatori complessivi. Da segnalare anche “Into darkness – Star Trek”, dalle 13.50 su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 HD, che ha avuto un’audience cumulata di 175.605 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “Mean Machine”, dalle 21 circa su Sky Cinema Max/+1 HD, ha raccolto in media davanti alla tv 126.103 spettatori complessivi. Per l’Intrattenimento, il primo appuntamento con la terza serie di “Revenge”, dalle 21 su Fox Life HD/+1/+2, ha raccolto in media davanti alla tv 213.858 spettatori complessivi. Da segnalare anche il nono appuntamento con “Sleepy Hollow”, dalle 21 su Fox HD/+1/+2, ha avuto un seguito di 158.590 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, il terzo episodio di “American horror story”, dalle 22.50 circa, e’ stato visto da 152.441 spettatori medi complessivi, mentre l’appuntamento con la serie “The Simpsons”, dalle 17.20 circa, ha raccolto nel complesso 136.341 spettatori medi. Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.507.832 spettatori unici, in particolare l’edizione delle 20 ha raccolto davanti alla tv 139.474 spettatori medi. Per lo Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, dalle 23 su Sky Sport 1 HD e Sky Supercalcio HD, e’ stato visto in media da 109.635 spettatori complessivi. Nell’intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 2.036.146 spettatori unici. In particolare l’edizione dedicata al calciomercato in onda dalle 20.30 circa e’ stata seguita da 210.110 spettatori medi. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Affari di Famiglia”, dalle 20.35 circa su History HD/+1, ha avuto un’audience media complessiva di 49.894 spettatori. ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il terzo episodio di “Quattro matrimoni in Italia”, in onda su Fox Life HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 651.343 spettatori, di cui 76.316 in ascolto differito, pari all’11,7% dell’ascolto medio totale.