Twitter verso l'e-commerce

Condividi

Twitter sembra ormai pronta a sbarcare nel settore dell’e-commerce insieme a Fancy, un gruppo americano di vendite online con articoli originali che spaziano dalla casa alla moda. Lo rivela il sito Re/Code, che avrebbe scovato in Rete alcune demo della nuova joint venture con Fancy, nel cui consiglio di amministrazione siede Jack Dorsey, uno dei fondatori di Twitter.
L’idea sarebbe quella di inviare tweet con le foto degli oggetti in vendita e la scritta ‘buy with Fancy’, che significa ‘compralo da Fancy’ ma anche ‘con fantasia’. Già qualche settimana fa Re/Code aveva diffuso alcune indiscrezioni a proposito di un accordo tra il social network e il fornitore di pagamenti online Stripe per consentire agli utenti di pagare con carta di credito all’interno del sito.
Intanto domani verranno presentati agli analisti i primi risultati finanziari di Twitter dopo lo sbarco in Borsa dello scorso novembre. Le previsioni parlano di perdite per il 2013 di 140 milioni di dollari, anche se i ricavi sarebbero in forte aumento grazie alle diverse forme di pubblicità introdotte sulla piattaforma, a cui si aggiungerà a breve l’atteso servizio di e-commerce.
La società dei cinguettii aveva già sperimentato un servizio di acquisti attraverso tweet in collaborazione con American Express, che però non era mai sfociato in un vero e proprio canale di e-commerce.

Jack Dorsey (foto Olycom)
Jack Dorsey (foto Olycom)